Addio a Ilaria Sula: migliaia ai funerali, grido contro la violenza

Lutto a Terni per Ilaria Sula: migliaia di persone ai funerali
Un dolore immenso ha avvolto Terni oggi, per i funerali di Ilaria Sula, la giovane studentessa di 22 anni brutalmente assassinata a Roma dal suo ex fidanzato, Mark Samson. Un corteo silenzioso e commosso, composto da circa tremila persone, ha accompagnato il feretro al cimitero. Un fiume di dolore umano che ha travolto la città, testimoniando l'affetto e la stima che Ilaria godeva tra amici, familiari e conoscenti.
L'atmosfera era carica di tristezza e rabbia. Due ali di folla, in silenzio, attendevano l'arrivo del feretro. Mani strette, occhi lucidi, palloncini bianchi e rossi tenuti con delicatezza, poi lasciati volare al cielo come ultimo saluto, un simbolo di speranza in un mare di disperazione. Rose rosse e bianche adornavano le mani dei partecipanti, mentre cartelli con la scritta "Basta violenza" esprimevano un grido di protesta unanime e condiviso, una richiesta di giustizia e di un futuro più sicuro per le donne.
La tragedia ha scosso profondamente la comunità ternana, che si stringe attorno alla famiglia di Ilaria in questo momento così straziante. La giovane, descritta da tutti come una ragazza solare, brillante e piena di vita, è stata stroncata nel fiore degli anni da un gesto di violenza inaudita. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi l'ha conosciuta e amata.
Il ricordo di Ilaria resterà vivo nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino. La sua storia, purtroppo, si aggiunge alla lunga lista di femminicidi che affliggono il nostro Paese, un campanello d'allarme che deve spingere le istituzioni e la società civile a intensificare gli sforzi per contrastare la violenza sulle donne e garantire la sicurezza di tutte le persone. Approfondimenti sulla violenza sulle donne L'impegno deve essere collettivo e continuo per evitare che altre tragedie simili si ripetano.
La città di Terni piange Ilaria, ma si unisce nel grido comune: "Basta violenza".
(