Addio a Ilaria Sula: migliaia ai funerali a Terni

Addio a Ilaria Sula: migliaia ai funerali a Terni

L'ultimo addio a Ilaria: Terni si stringe al dolore di una città

Terni piange Ilaria Sula. Tremila persone hanno partecipato ai funerali della giovane studentessa di 22 anni, uccisa brutalmente a Roma dal suo ex fidanzato, Mark Samson. Una folla immensa, un fiume di dolore che ha invaso le strade della città umbra per rendere l'ultimo saluto a una vita spezzata troppo presto, una giovane donna piena di sogni e progetti, stroncata dalla violenza cieca e gratuita.

La madre, Gezime, distrutta dal dolore, ha pronunciato parole strazianti durante la cerimonia funebre: “Bella Ilaria, amore mio, cuore mio, dio prendi pure me, non lasciarla sola”. Un grido di disperazione che ha spezzato il cuore di tutti i presenti, un dolore condiviso da una comunità intera stretta attorno alla famiglia Sula in questo momento di immenso strazio.

Anche il padre, Flamur, ha voluto ricordare la figlia con parole cariche di emozione: “Era un angelo, non meritava questa fine”. Le sue parole, semplici ma piene di commozione, hanno raccontato l'amore incondizionato per una figlia descritta come un essere di luce, la cui scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore dei suoi cari.

La chiesa di Terni, gremita fino all'inverosimile, ha ospitato una cerimonia carica di dolore e di commozione. I fiori, bianchi e rossi, simboli di purezza e di passione, hanno ricoperto la bara, un ultimo omaggio a una vita spezzata troppo presto. Tra i presenti, amici, compagni di università, professori e semplici cittadini, uniti nel cordoglio e nella condanna di un gesto disumano.

L'omicidio di Ilaria Sula ha scosso l'intera Italia, sollevando un dibattito sulla violenza di genere e sulla necessità di una maggiore attenzione e protezione per le donne vittime di abusi. La sua storia, purtroppo, si aggiunge a una lunga lista di tragedie che chiedono a gran voce giustizia e una maggiore consapevolezza del problema.

La comunità di Terni, unita nel dolore, si stringe attorno alla famiglia Sula, nella speranza che la giustizia possa fare il suo corso e che il ricordo di Ilaria possa vivere per sempre nei cuori di coloro che l'hanno amata.

Questa tragedia ci ricorda l'importanza di denunciare ogni forma di violenza e di offrire sostegno alle vittime. Se hai bisogno di aiuto, contatta il numero verde 1522 del Servizio Antiviolenza e Stalking.

(07-04-2025 18:42)