Violenza su arbitro Under 17 ai playoff di Riposto

Violenza su arbitro Under 17 ai playoff di Riposto

Violenza a Riposto: Daspo per i responsabili degli scontri dopo la partita Under 17

Scene di violenza inqualificabili hanno macchiato la partita di play-off Under 17 tra Russo Sebastiano Calcio Riposto e Pedara. Dopo il fischio finale dei tempi supplementari, si è scatenata una vera e propria aggressione ai danni di un giovane arbitro, colpito con pugni e calci da alcuni spettatori. L'episodio, avvenuto a Riposto, ha richiesto l'intervento dei Carabinieri per riportare la calma e identificare i responsabili.

"Un'immagine vergognosa per il calcio giovanile", ha dichiarato un rappresentante della FIGC, esprimendo "ferma condanna per quanto accaduto." La Federazione sta valutando l'applicazione di sanzioni pesanti, inclusi Daspo, nei confronti di tutti coloro che sono stati coinvolti negli scontri. Anche le società sportive coinvolte hanno espresso la loro più totale disapprovazione, sottolineando la gravità dei fatti e collaborando attivamente con le forze dell'ordine per accertare le responsabilità.

La condanna è unanime, attraversando tutte le componenti del mondo del calcio. L'episodio solleva ancora una volta il problema della violenza negli stadi, in particolare a livello giovanile, dove l'esempio e l'educazione sportiva dovrebbero essere prioritari. La speranza è che questo episodio possa servire da monito per tutti, spingendo ad una maggiore responsabilizzazione da parte di dirigenti, allenatori, genitori e, soprattutto, dei giovani calciatori stessi.

Le indagini dei Carabinieri sono ancora in corso per identificare tutti i responsabili e ricostruire l'accaduto nel dettaglio. Nel frattempo, la Federazione sta valutando anche eventuali sanzioni disciplinari per le società coinvolte. L'obiettivo è quello di garantire un ambiente sportivo sicuro ed educativo per i giovani, eliminando ogni forma di violenza dagli impianti sportivi. La speranza è che fatti come questo non si ripetano più e che il calcio giovanile torni ad essere uno spazio di crescita e divertimento per tutti.

Si attende ora l'esito delle indagini e l'applicazione delle sanzioni da parte della giustizia sportiva. L'increscioso episodio di Riposto rappresenta un campanello d'allarme che non può essere ignorato.
È necessario un impegno collettivo per contrastare la violenza nel mondo dello sport e tutelare l'integrità fisica e morale di tutti gli operatori sportivi, dagli arbitri ai calciatori, dai dirigenti ai tifosi.

(07-04-2025 13:38)