Il Giubileo al servizio dei malati: una carezza per l'anima.

Il Giubileo al servizio dei malati: una carezza per l

Il Giubileo dei malati e il valore della cura: il messaggio del Presidente Fnomceo

“Una carezza della cura che diventa sollievo dell’anima”. Con queste parole, Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurgi e odontoiatri (Fnomceo), ha descritto l’impegno quotidiano degli operatori sanitari durante il Giubileo dei malati, celebrato quest’anno a Roma. Anelli ha sottolineato il lavoro incessante svolto da medici, infermieri e da tutto il personale sanitario, che ogni giorno si dedicano con passione e professionalità ad alleviare le sofferenze dei pazienti.

In un contesto di crescente complessità del sistema sanitario, le parole di Anelli assumono un significato ancora più profondo. Il presidente Fnomceo ha infatti voluto evidenziare non solo l’aspetto prettamente clinico dell’assistenza, ma anche la dimensione umana e spirituale del prendersi cura del malato. La “carezza della cura”, più che un semplice atto medico, rappresenta un gesto di empatia, di vicinanza, capace di infondere speranza e conforto in momenti difficili.

L’evento giubilare ha offerto l’occasione per riflettere sul valore fondamentale della sanità e sul ruolo cruciale svolto dagli operatori sanitari. Non si tratta solo di fornire prestazioni mediche, ma di accompagnare le persone in un percorso di cura che considera la persona nella sua interezza: corpo, mente e spirito. In questo senso, il Giubileo ha rappresentato un momento importante per riaffermare l’importanza della relazione medico-paziente, un rapporto basato sulla fiducia, sulla condivisione e sulla comprensione reciproca.

Anelli ha inoltre ribadito l’impegno della Fnomceo nel promuovere una sanità sempre più attenta alle esigenze dei cittadini, ricordando la necessità di investimenti adeguati e di una maggiore valorizzazione del personale sanitario. L’auspicio è che il messaggio lanciato durante il Giubileo possa ispirare un rinnovato impegno da parte di tutti gli attori coinvolti nel sistema sanitario, per garantire a ogni cittadino l’accesso a cure di qualità, efficaci e umane. Visita il sito della Fnomceo per maggiori informazioni.

L’impegno costante e la dedizione degli operatori sanitari rappresentano un pilastro fondamentale del nostro sistema sanitario nazionale. Il loro lavoro, spesso svolto in condizioni di grande difficoltà, merita il massimo riconoscimento e apprezzamento.

(05-04-2025 10:34)