Piazza gremita per Conte e il M5S: "Siamo l'alternativa pacifista all'Italia guerrafondaia".

```html
Oltre 100mila in piazza contro il riarmo: la protesta infiamma Roma
Roma, 11 Maggio 2024 - Una marea umana ha invaso le strade della capitale per manifestare contro l'aumento delle spese militari, in un contesto di difficoltà crescenti per il Servizio Sanitario Nazionale. Lo slogan principale, ripetuto a gran voce dai manifestanti, era un netto "No alla corsa agli armamenti mentre il Servizio sanitario è al collasso".
BRLa manifestazione, promossa dal Movimento 5 Stelle, ha visto la partecipazione di un numero imponente di persone, stimate dagli organizzatori in 100mila. Al centro della protesta, la critica verso le politiche del governo Meloni, in particolare quelle del Ministro della Difesa Crosetto, considerate eccessivamente orientate all'incremento delle spese militari a discapito di settori vitali come la sanità.
BRTra i bersagli delle contestazioni anche Carlo Calenda, accusato di ambiguità sulle questioni relative alla difesa e alle priorità di spesa del Paese. Il leader del M5S, Giuseppe Conte, ha preso la parola dal palco, dichiarando: "Oggi nasce una grande alternativa all'Italia del riarmo". Conte ha sottolineato come la massiccia partecipazione popolare sia un segnale chiaro della necessità di un cambio di rotta nelle politiche nazionali, privilegiando investimenti in welfare e sanità pubblica.
BRLa protesta si è svolta pacificamente, ma con toni accesi e determinati. Molti manifestanti hanno espresso preoccupazione per le conseguenze economiche e sociali di un aumento delle spese militari, evidenziando come tali risorse potrebbero essere meglio impiegate per rafforzare il sistema sanitario, investire nell'istruzione e sostenere le fasce più deboli della popolazione. Resta da vedere se questa forte ondata di dissenso riuscirà ad influenzare le scelte del governo e ad aprire un dibattito costruttivo sulle priorità del Paese.
```(