Conte contro l'aumento della spesa militare europea: "800 miliardi per gli armamenti? No grazie"

Conte contro l

Conte contro la corsa agli armamenti: "800 miliardi per la pace, non per le armi!"

Roma, 2023 - Un fiume umano di attivisti M5S ha riempito Piazza del Popolo a Roma per una manifestazione dal titolo "Per la Pace e per la Sanità". Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, ha guidato la protesta lanciando un appello accorato contro l'aumento delle spese militari europee e chiedendo un cambio di rotta radicale.

"Non vogliamo un'Europa che si riarma e butta via 800 miliardi di euro!" ha tuonato Conte, rivolgendosi alla folla festante. "Queste risorse, immense, devono essere investite in pace, in sanità, nel futuro del nostro Paese e del nostro continente!"

La manifestazione, fortemente voluta dal leader pentastellato, rappresenta un chiaro segnale di dissenso nei confronti delle politiche di difesa europee, presentate come necessarie in risposta al conflitto in Ucraina. Conte, invece, ha puntato il dito contro quello che lui definisce un pericoloso aumento della spesa militare, proponendo un'alternativa netta: investimenti massicci nella sanità pubblica, ancora provata dagli effetti della pandemia, e in iniziative concrete per la pace.

"Dobbiamo puntare su un'Europa che investe nella cooperazione internazionale e nella diplomazia, non sulle armi!" ha ribadito Conte, ricordando gli ingenti tagli alla sanità effettuati negli ultimi anni. "È inaccettabile che si preferiscano i cannoni alle cure mediche, la guerra alla salute dei cittadini."

La piazza, gremita di bandiere e striscioni, ha risposto con entusiasmo all'intervento del presidente M5S. Le richieste principali del movimento sono state chiare: un drastico ridimensionamento delle spese militari in favore di un piano di pace concreto e negoziato, e un massiccio piano di investimenti per la sanità pubblica, finalizzato a migliorare la qualità delle cure e a garantire l'accesso alle stesse per tutti i cittadini.

La manifestazione di oggi segna un punto di svolta nella strategia politica dei Cinque Stelle, che intendono contrapporre alla logica della corsa agli armamenti una visione alternativa, basata sulla pace, sulla solidarietà e sul potenziamento dei servizi essenziali per la popolazione.

L'appello di Conte, che ha sollecitato anche un'ampia mobilitazione della società civile, si inserisce in un dibattito europeo sempre più acceso sul ruolo dell'Unione Europea di fronte alle sfide geopolitiche attuali. Rimane da vedere quale sarà la risposta delle istituzioni europee a questa forte presa di posizione.

(05-04-2025 15:50)