Tajani rassicura gli imprenditori: "Nessuna deriva anti-europea sui dazi"

Tajani rassicura gli imprenditori: "Nessuna deriva anti-europea sui dazi"

Tajani frena le tensioni commerciali con gli USA: "Competenza esclusiva della Commissione Europea"

Antonio Tajani, leader di Forza Italia e ministro degli Esteri, ha ribadito con fermezza la posizione italiana in merito alle relazioni commerciali transatlantiche, dichiarando che la trattativa con gli Stati Uniti è di competenza esclusiva della Commissione Europea. Le sue parole, pronunciate in un'intervista rilasciata a Rai News , arrivano in un momento di crescente preoccupazione per le possibili conseguenze di eventuali dazi imposti da Washington.

Il Ministro ha rivolto un messaggio rassicurante al mondo imprenditoriale italiano, esortando gli operatori economici a non farsi prendere dal panico: "Gli imprenditori non scappino – ha dichiarato Tajani – Con questo governo non ci saranno mai derive anti-europee". Questa affermazione intende contrastare le voci di timori legati a possibili ripercussioni negative sulle imprese italiane derivanti da una gestione autonoma delle questioni commerciali con gli Stati Uniti, fuori dal quadro comunitario.

Tajani ha sottolineato l'importanza di una linea comune europea nella gestione dei rapporti con gli USA, ribadendo il ruolo centrale della Commissione Europea nella definizione delle strategie e delle negoziazioni commerciali. L'obiettivo, secondo il Ministro, è quello di trovare soluzioni che tutelino gli interessi dell'Italia e dell'Unione Europea nel suo complesso, evitando azioni unilaterali che potrebbero compromettere la stabilità del mercato internazionale.

La dichiarazione del Ministro arriva in un contesto di crescente complessità delle relazioni commerciali internazionali, segnato da tensioni protezionistiche e da una crescente competizione tra le principali potenze economiche mondiali. La posizione chiara e decisa di Tajani conferma l'impegno del governo italiano a operare all'interno del quadro europeo, puntando sulla collaborazione e sulla concertazione per affrontare le sfide del commercio globale.

La scelta di affidare alla Commissione Europea la gestione esclusiva delle trattative con gli Stati Uniti rappresenta una strategia di coordinamento e unità all'interno dell'Unione Europea, garantendo una posizione più forte e influente nel confronto con Washington. Resta da vedere come si evolverà la situazione e quali saranno le risposte degli Stati Uniti alle iniziative dell'Unione Europea. L'attenzione resta alta, in attesa di sviluppi che potrebbero avere un impatto significativo sull'economia italiana.

(05-04-2025 22:12)