Scurati chiude il cerchio: la disfatta finale di Mussolini in un nuovo romanzo.

Il Crepuscolo del Duce: Scurati chiude il ciclo con "M. Il figlio del secolo"
Antonio Scurati pone la parola fine alla sua monumentale saga dedicata alla figura di Benito Mussolini con l'uscita di "M. Il figlio del secolo - L'ultimo atto". Questo volume conclusivo, disponibile nelle librerie da pochi giorni, narra gli eventi convulsi e tragici che segnarono la caduta e la morte del dittatore, dal 1943 al 1945. BRLa narrazione ripercorre le drammatiche giornate successive all'8 settembre, la nascita della Repubblica Sociale Italiana, l'ombra incombente della guerra civile e la rovinosa fuga verso il Nord, sino all'epilogo, segnato dalla violenza e dall'umiliazione. BRScurati non risparmia dettagli crudi e scomodi, offrendo un ritratto impietoso di un regime ormai allo sbando e di un uomo, Mussolini, sempre più isolato e prigioniero delle proprie illusioni. BRL'opera si propone come un'analisi rigorosa e, al tempo stesso, emotivamente coinvolgente di un periodo cruciale della storia italiana, invitando il lettore a riflettere sulle responsabilità individuali e collettive che portarono al disastro. BRQuesto ultimo capitolo, come i precedenti, promette di suscitare un acceso dibattito, confermando Scurati come una delle voci più autorevoli e discusse del panorama letterario italiano contemporaneo. BRIl libro ha già scalato le classifiche di vendita, dimostrando l'interesse vivo e costante del pubblico per la figura storica di Mussolini e per le complesse dinamiche del Ventennio.
(