**M5S in piazza contro le armi, Conte lancia la sfida: "Siamo l'alternativa"**

**M5S in piazza contro le armi, Conte lancia la sfida: "Siamo l

```html

ROMA IN PIAZZA: MIGLIAIA AL CORTEO 5S, CONTE LANCIA LA SFIDA AL GOVERNO

Una marea umana ha invaso il centro di Roma oggi, in occasione della manifestazione organizzata dal Movimento 5 Stelle contro il riarmo e le politiche del governo Meloni. BR

Partito da Piazza della Repubblica, il corteo ha sfilato pacificamente lungo le principali vie della capitale, per poi confluire in un comizio ai Fori Imperiali. Stime preliminari parlano di decine di migliaia di partecipanti, provenienti da ogni angolo d'Italia, a testimonianza di una mobilitazione che il Movimento spera possa segnare una svolta. BR

Giuseppe Conte, leader del M5S, ha preso la parola dal palco, infiammando la folla con un discorso incentrato sulla necessità di un cambio di rotta: "Siamo in tanti, e da qui, da questa piazza, parte la vera alternativa a questo governo." Conte ha criticato aspramente le scelte del governo in materia di politica estera e sociale, accusandolo di aver tradito le promesse elettorali. BR

La manifestazione ha visto anche la partecipazione di una delegazione del Partito Democratico, guidata da Francesco Boccia. La presenza dem è un segnale di distensione tra le due forze politiche, in vista delle prossime sfide elettorali. "È finita la farlocca luna di miele della premier," ha dichiarato Boccia, sottolineando la necessità di un'opposizione unita e credibile. BR

Non sono mancati momenti di tensione durante il corteo, con alcuni manifestanti che hanno esposto striscioni e cartelli critici nei confronti della NATO e dell'Unione Europea. La manifestazione si è conclusa in serata senza incidenti di rilievo. BR

L'evento di oggi rappresenta un importante banco di prova per il Movimento 5 Stelle, chiamato a dimostrare la propria capacità di mobilitazione e di aggregazione del consenso popolare, dopo un periodo di difficoltà e incertezze. Sarà interessante osservare come la manifestazione influenzerà gli equilibri politici nazionali nei prossimi mesi. BR

```

(06-04-2025 01:00)