Ecco un'opzione: **Violenza ostetrica, svolta in Portogallo: legge storica tra le critiche dei medici.**

Ecco un

```html

Controversie in Portogallo: L'Ordine dei Medici contro la legge sulla violenza ostetrica

La recente approvazione in Portogallo della prima legge europea volta a contrastare la violenza ostetrica ha sollevato un acceso dibattito, con l'Ordine nazionale dei Medici in prima linea nella contestazione. La norma, che mira a tutelare i diritti delle partorienti e a definire con precisione i confini tra intervento medico necessario e pratiche lesive della dignità della donna, è stata duramente criticata per presunte lacune di natura tecnico-scientifica.

L'Ordine dei Medici ha espresso preoccupazione in merito al rischio che la legge possa penalizzare "atti che sono decisioni istantanee e necessarie", citando esplicitamente l'episiotomia come esempio. Secondo i rappresentanti dell'Ordine, l'interpretazione restrittiva della norma potrebbe limitare l'autonomia decisionale dei medici durante il parto, con potenziali conseguenze negative per la salute sia della madre che del neonato. L'organizzazione professionale ha formalmente richiesto l'abrogazione della legge, invocando la necessità di un confronto più approfondito tra legislatore, professionisti sanitari e società civile per giungere a una normativa equilibrata e basata su evidenze scientifiche consolidate.

La questione è delicata e vede schieramenti opposti. Da un lato, le associazioni a difesa dei diritti delle donne salutano la legge come un passo avanti fondamentale per garantire un'esperienza di parto rispettosa e consapevole. Dall'altro, i medici denunciano il rischio di una medicalizzazione eccessiva del parto e di una potenziale criminalizzazione di pratiche mediche consolidate, sebbene contestate da alcuni.

Il dibattito è tutt'altro che concluso e si prevede che nei prossimi mesi il Parlamento portoghese sarà chiamato a rivedere la norma alla luce delle critiche sollevate dall'Ordine dei Medici. La posta in gioco è alta: trovare un equilibrio tra la tutela dei diritti delle partorienti e la salvaguardia dell'autonomia professionale dei medici, garantendo al contempo la sicurezza e la salute di madre e bambino.

Maggiori informazioni sulla posizione dell'Ordine dei Medici sono disponibili (se esistesse una pagina specifica) qui: Ordine dei Medici Portoghesi.

```

(05-04-2025 10:30)