L'Aquila, sedici anni dopo: memoria e dolore per le vittime del sisma - VIDEO

```html
L'Aquila, sedici anni dopo: una città si ferma per onorare la memoria
L'Aquila, 6 Aprile 2025 - Il Capoluogo abruzzese si è fermato questa notte, sedici anni dopo la terribile scossa che sconvolse la città e le sue frazioni. Una giornata di lutto e di riflessione, segnata da cerimonie commemorative e dal silenzio rispettoso della comunità.
“È la serata del raccoglimento e del dolore”, ha dichiarato il sindaco Pierluigi Biondi, parlando alla folla riunita in Piazza Duomo. Parole cariche di emozione, che hanno ripercorso i momenti drammatici di quella notte e sottolineato l'importanza di non dimenticare.
La giornata è iniziata con la deposizione di corone di fiori al Parco della Memoria, luogo simbolo del ricordo delle vittime. Successivamente, si è svolta la tradizionale fiaccolata che ha attraversato le vie del centro storico, culminando con la lettura dei nomi delle 309 persone che persero la vita nel sisma. Un rito toccante, accompagnato dal suono delle campane a lutto, che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, autorità locali e rappresentanti del Governo.
La ricostruzione, pur con le sue difficoltà, prosegue. Molto è stato fatto, ma tanto resta ancora da fare per restituire alla città la sua piena vitalità e per sanare le ferite ancora aperte. L'Aquila guarda al futuro, forte della sua resilienza e della sua determinazione, consapevole che la memoria è il pilastro fondamentale su cui costruire il domani.
Numerose le iniziative culturali e artistiche promosse in questi giorni per onorare la memoria delle vittime e per sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della prevenzione e della sicurezza sismica.
Un video commemorativo è stato realizzato dal Comune dell'Aquila e diffuso sui canali social per ricordare le vittime e raccontare la storia della ricostruzione.
#L'Aquila #Terremoto #Memoria #Ricostruzione #Abruzzo
```(