Aquila: 16 anni dal sisma, una fiaccolata per ricordare

Sedici anni dopo: L'Aquila ricorda le sue 309 vittime
Un fiume di luce e di dolore ha attraversato L'Aquila nella notte tra il 5 e il 6 aprile, a sedici anni dal devastante terremoto che ha sconvolto la città e il cuore dell'Italia.
Alle 22:00, in punto, il corteo commemorativo è partito dalla Casa dello Studente, simbolo di una gioventù spezzata dalla tragedia. Centinaia di persone, tra cittadini aquilani, studenti e rappresentanti delle istituzioni, hanno sfilato in silenzio, lungo un percorso illuminato dalle fiaccole, verso il Parco della Memoria. Un silenzio rotto solo dal suono dei passi e da un pianto soffocato, un dolore che, dopo così tanti anni, è ancora vivo e pulsante.
Il corteo, carico di commozione e di un ricordo indelebile, ha raggiunto il memoriale, dedicato alle 309 vittime del sisma. Qui, tra lacrime e abbracci, sono stati deposti mazzi di fiori bianchi, simbolo di purezza e di speranza, un omaggio silenzioso ma intenso a chi ha perso la vita quella notte terribile.
La fiaccolata non è stata solo un momento di commemorazione, ma anche un’occasione per riflettere sulla ricostruzione, ancora incompleta in alcuni aspetti, e sulla necessità di non dimenticare mai quanto accaduto. È stato un momento di forte condivisione del dolore, un abbraccio collettivo tra chi ha vissuto sulla propria pelle il dramma del terremoto e chi, pur non essendoci stato, desidera ricordare le vittime e onorare la loro memoria.
"Non dimenticheremo mai," ha affermato un cittadino aquilano, la voce rotta dall'emozione, "questo dolore è parte integrante della nostra storia, della nostra identità. Dobbiamo però guardare avanti, con coraggio e speranza, per costruire un futuro migliore."
La commemorazione è stata un momento di intensa riflessione, un'occasione per ricordare le vittime del sisma e per ribadire l'importanza della prevenzione sismica e della sicurezza in ambito edilizio. La città dell’Aquila, ferita ma tenace, continua a guardare al futuro, portando nel cuore il ricordo di chi non c'è più.
Per maggiori informazioni consultare il Messaggero
#TerremotoL'Aquila #RicordarePerNonDimenticare #16AnniDopo
(