Infermieri in piazza: Giubileo per la salute di mamme e bambini

Infermieri in piazza per il Giubileo dei malati: screening e prevenzione per i più piccoli e le loro mamme
Roma, Piazza della Chiesa Nuova e San Salvatore in Lauro si sono trasformate oggi in centri di screening e prevenzione grazie all'impegno della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi). L'iniziativa, legata al Giubileo dei malati indetto da Papa Francesco, ha visto gli infermieri impegnati in attività di supporto alla salute, rivolgendosi in particolare alle mamme ed ai bambini.
"Siamo in piazza per i più piccoli e per le loro mamme", ha dichiarato con emozione una rappresentante della Fnopi, sottolineando l'importanza della prevenzione fin dalla più tenera età. L'iniziativa ha offerto servizi di controllo peso e altezza, consigli sulla corretta alimentazione e l'importanza dell'igiene, in un'atmosfera di grande partecipazione e condivisione.
L'impegno degli infermieri non si è limitato alle attività pratiche. Molti professionisti hanno dedicato il loro tempo a rispondere alle domande e a fornire informazioni preziose sulla salute dei bambini e delle mamme, promuovendo comportamenti sani e stili di vita corretti. Si è trattato di un'occasione per rafforzare il legame tra la professione infermieristica e la comunità, dimostrando concretamente la vicinanza agli assistiti, in linea con lo spirito del Giubileo dei malati.
La scelta di Piazza della Chiesa Nuova e San Salvatore in Lauro non è casuale: luoghi fortemente connotati da una storia ricca e dal grande afflusso di persone, ideali per raggiungere un vasto pubblico e sensibilizzare sulla prevenzione. L'iniziativa si inserisce in un più ampio programma della Fnopi volto a promuovere la salute pubblica e a valorizzare il ruolo fondamentale degli infermieri nella società.
Questa giornata è stata un esempio tangibile di come la professione infermieristica vada oltre l'assistenza ospedaliera, estendendosi in un'azione capillare sul territorio, a diretto contatto con la popolazione, per promuovere un modello di sanità sempre più vicina alle esigenze dei cittadini. La partecipazione attiva degli infermieri e la risposta positiva della cittadinanza dimostrano la validità di questo approccio.
Per approfondire le attività della Fnopi e le iniziative di prevenzione sanitaria, è possibile consultare il sito ufficiale: https://www.fnopi.it/
(