Ok, ecco un titolo alternativo: **Luce verde dal Governo al pacchetto sicurezza.**

```html
Decreto Sicurezza: Il Governo Accoglie le Osservazioni del Quirinale e Apporta Modifiche Sostanziali
Roma, [Data Odierna] - Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Decreto Sicurezza, recependo diverse osservazioni formulate dal Presidente della Repubblica. Le modifiche apportate toccano aree cruciali come i servizi di sicurezza, la situazione delle detenute madri e la normativa relativa alle schede SIM telefoniche.
Le modifiche ai servizi di sicurezza mirano a rafforzare i controlli e a migliorare il coordinamento tra le diverse forze dell'ordine. Si punta a una maggiore efficienza nell'attività di prevenzione e repressione della criminalità, in particolare quella organizzata.
Un'attenzione particolare è stata rivolta alla condizione delle detenute madri, con misure volte a garantire il diritto dei bambini a non subire le conseguenze della detenzione materna. Si prevedono soluzioni alternative al carcere, laddove possibile, e un supporto maggiore alle madri che si trovano a scontare la pena in istituto.
Sul fronte delle SIM telefoniche, le nuove norme intendono contrastare l'utilizzo di schede intestate a soggetti fittizi o irreperibili, spesso utilizzate per attività illecite. Le procedure di identificazione degli acquirenti saranno rafforzate e saranno previste sanzioni più severe per chi viola le disposizioni.
Il testo del Decreto Sicurezza, così modificato, sarà ora trasmesso alle Camere per l'approvazione definitiva. L'iter parlamentare si preannuncia intenso, con un dibattito che si concentrerà in particolare sulle misure relative all'immigrazione e alla gestione dei flussi migratori.
Maggiori dettagli sulle singole misure saranno resi noti nei prossimi giorni. Si prevede che il Ministro dell'Interno rilascerà una dichiarazione ufficiale per illustrare nel dettaglio i contenuti del decreto.
```(