Movimento 5 Stelle: Sanità, non armi – manifestazione contro il riarmo europeo

Movimento 5 Stelle: Sanità, non armi –  manifestazione contro il riarmo europeo

Cinque Stelle in piazza a Roma: contro il riarmo europeo, priorità alla sanità

Roma, - Una folla colorata e rumorosa ha invaso il centro di Roma oggi, in risposta all'appello del Movimento Cinque Stelle. Provenienti da ogni angolo d'Italia, i manifestanti hanno riempito la piazza per esprimere la loro contrarietà al riarmo europeo e chiedere un maggiore investimento nella sanità pubblica. L'evento, quasi una replica speculare alla manifestazione promossa da Michele Serra il 15 marzo, si proponeva di presentare un'alternativa all'attuale visione di difesa comune e di integrazione europea.

"No alle armi, sì alla sanità!", questo lo slogan più urlato dai manifestanti, che hanno sfilato tra striscioni e bandiere del Movimento 5 Stelle. L'atmosfera era carica di entusiasmo e determinazione, con un'evidente concentrazione di giovani e famiglie. I leader del M5S, presenti all'evento, hanno preso la parola ribadendo la necessità di un'Europa che investa nella pace e nel benessere dei suoi cittadini, anziché incrementare le spese militari.

Giuseppe Conte, ha sottolineato l'importanza di rivedere le priorità dell'Unione Europea, spostando risorse dal settore della difesa a quello della sanità, dell'istruzione e della ricerca. "Non possiamo accettare che si continui a investire in armi mentre le nostre strutture ospedaliere sono in difficoltà e i servizi essenziali vengono tagliati", ha dichiarato. Il leader pentastellato ha inoltre criticato la scelta di incrementare il budget europeo per la difesa, definendola una decisione miope e pericolosa.

La manifestazione del M5S rappresenta un chiaro segnale di dissenso rispetto alle politiche europee in materia di difesa. Si tratta di una presa di posizione forte e decisa, che apre un dibattito importante sul futuro dell'Europa e sulle sue priorità. La scelta di organizzare una contro-manifestazione, a distanza di poche settimane da quella di Serra, evidenzia la volontà del Movimento di proporre un'alternativa concreta e credibile alle posizioni dominanti nel panorama politico attuale. L'eco di questa protesta, probabilmente, si farà sentire a lungo nel dibattito politico nazionale.

Per approfondire, è possibile consultare le notizie online relative all'evento. La partecipazione numerosa e l'entusiasmo dei manifestanti dimostrano la vitalità del dibattito pubblico su temi di grande rilevanza per il futuro del Paese e dell'Europa.

(05-04-2025 16:03)