M5S a Roma contro la spesa militare: "800 miliardi per l'Europa, meglio per la sanità"

M5S a Roma contro la spesa militare: "800 miliardi per l

Corteo M5s a Roma: "Meno armi, più sanità!"

Un fiume umano ha attraversato Roma oggi, nel corso di una manifestazione del Movimento 5 Stelle che ha gridato a gran voce la necessità di investire nella sanità pubblica invece di alimentare la corsa agli armamenti.

"No alla corsa agli armamenti mentre il Servizio sanitario nazionale è al collasso", questo lo slogan principale del corteo, che ha visto la partecipazione di decine di migliaia di persone. Gli organizzatori parlano di numeri "oltre le aspettative", avvicinandosi alle 100.000 presenze. La manifestazione, fortemente critica nei confronti del governo Meloni, ha puntato il dito contro la politica di spesa militare, definendo "uno sperpero di 800 miliardi" il piano di riarmo europeo.

Numerosi parlamentari del M5S hanno preso parte al corteo, denunciando la scelta di destinare ingenti risorse alla difesa a scapito della sanità, ormai in ginocchio a causa di anni di tagli e sottofinanziamenti. Le critiche si sono concentrate sulla Premier Giorgia Meloni e sul Ministro della Difesa Guido Crosetto, accusati di privilegiare gli interessi militari a quelli dei cittadini. Anche Carlo Calenda è stato oggetto di strali, con i manifestanti che hanno contestato alcune delle sue posizioni sulla politica di difesa europea.

I manifestanti hanno sfilato per le strade della capitale, portando striscioni e cartelli con messaggi chiari: "Più fondi per la sanità, meno per le armi!", "Salute non guerra!", "Riapriamo i pronto soccorso!". L'atmosfera è stata carica di tensione, ma anche di determinazione, con i partecipanti che hanno ribadito la loro richiesta di un cambio di rotta radicale nella gestione delle risorse pubbliche.

La manifestazione rappresenta un'importante presa di posizione contro le politiche del governo attuale, e mette in luce il crescente malcontento per la situazione del SSN e per le scelte in materia di politica estera e di difesa. L'ampia partecipazione al corteo dimostra la forza del dissenso e la necessità di un dibattito pubblico approfondito sulle priorità del paese.

Il Movimento 5 Stelle ha promesso di continuare la battaglia per una maggiore equità nella distribuzione delle risorse pubbliche, impegnandosi a far sentire la voce dei cittadini che chiedono una sanità pubblica efficiente e accessibile a tutti, non una corsa agli armamenti che rischia di impoverire ulteriormente il Paese.

(05-04-2025 16:48)