Giorgetti a Cernobbio: calma e razionalità, non allarmismi

Giorgetti al Forum Ambrosetti: prudenza sui dazi, stop al panico
Cernobbio - Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, intervenendo oggi al Forum Ambrosetti di Cernobbio, ha ribadito la posizione del governo italiano in merito ai dazi e agli aiuti alle imprese. Con un appello alla calma e alla razionalità, Giorgetti ha sottolineato la necessità di un approccio ponderato, evitando reazioni impulsive di fronte alle sfide economiche internazionali.
"Non pigiare il pulsante del panico", ha affermato il Ministro, evidenziando l'importanza di una valutazione accurata della situazione prima di prendere decisioni drastiche. Giorgetti ha confermato la volontà del governo di sospendere temporaneamente il Patto di Stabilità, una mossa che consentirà di valutare con maggiore flessibilità le misure di sostegno alle aziende italiane, in particolare quelle più colpite dalle tensioni geopolitiche e dall'aumento dei prezzi delle materie prime.
La posizione del Ministro sul tema dei dazi è stata altrettanto netta. Pur riconoscendo le difficoltà che alcune imprese stanno affrontando, Giorgetti ha ribadito l'importanza di evitare una escalation protezionistica, sottolineando i rischi di una guerra commerciale globale. Un approccio più razionale, secondo il Ministro, consiste nel trovare soluzioni collaborative a livello europeo, coordinando le politiche economiche per affrontare le sfide comuni e promuovere una crescita sostenibile.
L'intervento di Giorgetti è stato accolto con interesse dai partecipanti al Forum, un evento che riunisce ogni anno leader politici, economici e imprenditoriali di livello internazionale. La sua presa di posizione, caratterizzata da un pragmatismo attento alle esigenze delle imprese ma anche consapevole dei rischi di un intervento eccessivo, sembra indicare una linea di condotta cauta e ponderata da parte del governo italiano.
La sospensione del Patto di Stabilità, pur rappresentando una flessibilità importante per sostenere le imprese, sarà comunque oggetto di attento monitoraggio. Il governo, ha assicurato Giorgetti, si impegnerà a garantire la sostenibilità delle misure di sostegno, evitando l'aggravamento del debito pubblico e mantenendo un'attenzione costante alla solidità dei conti pubblici. Per approfondire le dichiarazioni del Ministro, è possibile consultare il sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
(