Conte contro l'aumento della spesa militare europea: "800 miliardi per gli armamenti, no grazie"

Conte contro l

Conte contro il riarmo europeo: "800 miliardi per la pace, non per le armi!"

Roma, [data evento] - Un fiume umano di attivisti del Movimento Cinque Stelle ha riempito oggi una piazza a Roma per una manifestazione fortemente voluta da Giuseppe Conte. L'ex premier, attuale presidente del partito, ha lanciato un appello vibrante contro l'aumento delle spese militari europee, definendolo un disastroso spreco di risorse. "Non vogliamo un'Europa che si riarma e butta 800 miliardi in armi", ha tuonato Conte dal palco, di fronte a migliaia di sostenitori.

La manifestazione, organizzata per chiedere un cambio di rotta nella politica europea, si è concentrata su due punti principali: la necessità di un programma di pace concreto e un massiccio investimento nel settore sanitario. Conte ha accusato l'Unione Europea di privilegiare la spesa militare a scapito di settori cruciali come la sanità, la ricerca e l'istruzione. "Questi 800 miliardi potrebbero essere utilizzati per garantire un futuro migliore ai nostri cittadini, per potenziare il nostro sistema sanitario, per investire in energie rinnovabili e nella lotta ai cambiamenti climatici", ha spiegato, sottolineando l'urgenza di una svolta radicale nella gestione delle risorse europee.

Il leader M5S ha inoltre ribadito la necessità di una politica estera incentrata sulla diplomazia e sulla negoziazione, invitando l'Unione Europea a investire in programmi di pace e cooperazione internazionale piuttosto che in un ulteriore aumento degli armamenti. "Dobbiamo costruire ponti, non muri. Dobbiamo investire nella pace, non nella guerra", ha affermato, incassando l'applauso convinto della folla. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del Movimento Cinque Stelle, che hanno ribadito l'impegno del partito per una politica alternativa, focalizzata sul benessere sociale e sulla sicurezza collettiva.

La proposta del M5S di destinare risorse alla sanità invece che alla spesa militare è stata particolarmente sottolineata, considerando le criticità del sistema sanitario italiano e l'impatto dei tagli alle risorse. Conte ha ribadito la necessità di un rafforzamento significativo del settore, sia in termini di personale che di infrastrutture, per garantire un servizio sanitario pubblico di qualità a tutti i cittadini.

La manifestazione di oggi rappresenta un chiaro segnale politico da parte del Movimento Cinque Stelle, che intende proporsi come paladino di una politica alternativa a quella dominante nell'Unione Europea. Resta da vedere quale sarà l'impatto di questa iniziativa sulla scena politica italiana ed europea.

(05-04-2025 15:50)