Bessent, Segretario al Tesoro Usa, sfiora le dimissioni: Trump incita alla resistenza

Bessent, Segretario al Tesoro Usa, sfiora le dimissioni: Trump incita alla resistenza

Crisi Usa: Bessent minaccia dimissioni, mercati in caduta libera, Meloni convoca vertice

La situazione economica americana precipita, trascinando con sé Wall Street. Il Segretario al Tesoro Janet Yellen è sotto pressione, con il senatore Ted Cruz che prevede un "bagno di sangue" alle elezioni di Midterm. La premier Meloni interviene convocando un vertice di emergenza.

Il crollo dei mercati azionari americani sta alimentando le preoccupazioni a livello globale. Il Dow Jones ha chiuso in ribasso del 5,5%, mentre il Nasdaq ha perso il 5,82%. Questa drammatica caduta è strettamente legata alle crescenti tensioni politiche e economiche negli Stati Uniti.

Al centro della tempesta, il Segretario al Tesoro Janet Yellen. Fonti vicine all'amministrazione riferiscono di una crescente preoccupazione da parte di Yellen per la propria credibilità, minacciando addirittura le dimissioni. La situazione economica, caratterizzata da alta inflazione e tassi di interesse in aumento, sta mettendo a dura prova l'efficacia delle politiche economiche dell'amministrazione. La pressione proveniente dal Congresso, in particolare dal senatore repubblicano Ted Cruz, fedelissimo di Donald Trump, si sta facendo sempre più pesante.

Cruz ha definito la situazione "un rischio di bagno di sangue a Midterm", prevedendo conseguenze disastrose per il partito al potere alle prossime elezioni. Le sue dichiarazioni hanno contribuito ad alimentare il clima di incertezza nei mercati finanziari.

Di fronte a questa grave crisi, la premier italiana Giorgia Meloni ha annunciato un vertice di emergenza per lunedì prossimo. L'obiettivo è quello di analizzare l'impatto della crisi americana sull'economia italiana e definire le possibili strategie di intervento. La situazione è considerata particolarmente delicata, dato il forte legame commerciale tra Italia e Stati Uniti.

Intanto, l'ex presidente Donald Trump ha commentato l'evolversi della situazione definendola "una rivoluzione", esortando i suoi sostenitori a "tenere duro". Le sue parole, sebbene prive di un preciso contenuto politico-economico, contribuiscono ad alimentare il clima di polarizzazione e incertezza che sta caratterizzando gli Stati Uniti in questo momento.

La situazione rimane estremamente fluida e le prossime ore saranno cruciali per capire l'evoluzione della crisi e le conseguenti ripercussioni a livello globale. L'attenzione dei mercati e dell'opinione pubblica è puntata sulla risposta dell'amministrazione Biden e sulle decisioni che verranno prese nei prossimi giorni. La convocazione del vertice da parte di Meloni sottolinea la gravità della situazione e la necessità di una risposta coordinata a livello internazionale.

(05-04-2025 17:21)