Roma: violenze durante protesta contro decreto sicurezza, agenti feriti

Roma: violenze durante protesta contro decreto sicurezza, agenti feriti

Scontri a Roma: Piazza della Rotonda in fiamme dopo la protesta contro il Decreto Sicurezza

Roma, 27 Ottobre 2023 - Grave escalation di violenza nel cuore di Roma, in Piazza della Rotonda, a pochi passi dal Pantheon. La protesta contro il nuovo Decreto Sicurezza, culminata in un tentativo di forzare il blocco posto dalle forze dell'ordine in direzione di Palazzo Chigi, si è trasformata in scontri violenti tra manifestanti e polizia. L'atmosfera, inizialmente tesa ma sotto controllo, è degenerata nel tardo pomeriggio. Secondo i testimoni, i manifestanti, un gruppo eterogeneo composto da attivisti e cittadini, hanno lanciato oggetti contro gli agenti, che hanno risposto con cariche e l'utilizzo di manganelli.

Due agenti di polizia sono rimasti feriti durante gli scontri e trasportati in ospedale. Le loro condizioni non sono ancora state rese note pubblicamente, ma si parla di ferite lievi. Sul web circolano diversi video che mostrano momenti di forte tensione, con immagini di fumogeni, scontri corpo a corpo e scene di panico tra i passanti. La situazione è stata riportata alla calma solo dopo l'intervento di numerose unità delle forze dell'ordine, che hanno proceduto a diversi arresti. Il bilancio definitivo dei feriti e degli arrestati è ancora in corso di definizione.

Le accuse di "manganellate sui manifestanti", diffuse sui social media e riprese da alcuni media, stanno alimentando la polemica. Molti manifestanti denunciano l'eccessiva durezza dell'intervento delle forze dell'ordine. La Questura di Roma, attraverso un comunicato stampa, ha dichiarato di aver agito per difendere l'ordine pubblico e garantire la sicurezza di cittadini e istituzioni. La Procura di Roma ha aperto un'inchiesta per fare luce sugli scontri e accertare eventuali responsabilità.

Il clima di tensione resta palpabile. La protesta, nata per contestare alcuni punti del controverso Decreto Sicurezza, ha assunto toni drammatici. L'episodio solleva interrogativi sull'adeguatezza delle misure di sicurezza e sulla gestione dell'ordine pubblico durante le manifestazioni. La città si interroga sulle possibili conseguenze e sulla necessità di un confronto più sereno e costruttivo per affrontare le problematiche che hanno scatenato la protesta. Il Ministero dell'Interno sta monitorando attentamente la situazione.

La situazione in Piazza della Rotonda è ora sotto controllo, ma l'eco degli scontri e la preoccupazione per le possibili ricadute politiche e sociali rimane. Seguiremo gli sviluppi della vicenda e aggiorneremo costantemente con ulteriori informazioni.

(04-04-2025 19:13)