No al riarmo: M5S in piazza con Conte, apertura al Pd per un'alternativa di governo

No al riarmo: M5S in piazza con Conte, apertura al Pd per un

L’influencer De Crescenzo e il corteo M5S contro il riarmo: "Stop alle armi!"

Roma, – Un fiume di persone ha attraversato oggi il centro di Roma per manifestare contro il decreto governativo sul riarmo. Tra i manifestanti, organizzati dal Movimento 5 Stelle, spiccava la presenza dell'influencer Chiara De Crescenzo, che ha dichiarato: "Sono qui come mamma, come cittadina preoccupata per il futuro dei miei figli. Siamo tutti qui per dire un grande, deciso NO alle armi. Non possiamo permettere che si continui a investire in armamenti mentre ci sono così tante altre urgenti necessità da affrontare nel nostro Paese."

La De Crescenzo, nota per il suo impegno sui social media in diversi ambiti sociali, ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva dei cittadini, invitando tutti a informarsi e a esprimere la propria opinione su questo tema cruciale. La sua presenza ha dato ulteriore visibilità alla protesta, amplificando il messaggio del M5S sui social network. Molti dei partecipanti al corteo hanno condiviso sui propri profili foto e video della manifestazione, utilizzando l'hashtag #StopAlRiarmo.

Anche l'ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha commentato la manifestazione, evidenziando la presenza del Partito Democratico: "È positivo vedere il PD in piazza al fianco dei cittadini che si oppongono al riarmo. Questa partecipazione dimostra che si sta costruendo una concreta alternativa di governo, un'opposizione unita e determinata a difendere gli interessi del Paese." Conte ha poi ribadito le critiche del M5S al provvedimento governativo, definendolo "irresponsabile e pericoloso per la sicurezza nazionale".

Il corteo, pacifico e partecipato, ha attraversato le vie principali della capitale, culminando in un'assemblea pubblica in Piazza del Popolo. I manifestanti hanno espresso la loro preoccupazione per l'aumento delle spese militari, sollevando dubbi sull’efficacia di questa scelta e sulle sue ripercussioni sulla spesa pubblica destinata a settori cruciali come la sanità, l'istruzione e il sociale. La manifestazione si inserisce nel più ampio dibattito nazionale sul riarmo e sulle priorità politiche del governo. L'eco di questa protesta, amplificata anche dalla presenza di personalità influenti come Chiara De Crescenzo, si estenderà sicuramente nelle prossime settimane, alimentando il confronto politico e sociale sul tema.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.

(05-04-2025 14:22)