M5S manifesta contro l'aumento della spesa militare: "Meloni e Crosetto, basta armi!"

M5S manifesta contro l

L'influencer De Crescenzo e il corteo M5S contro il riarmo: "Stop alle armi!"

Roma, - Un fiume umano ha attraversato oggi il centro di Roma per protestare contro il nuovo corso del governo in materia di politica estera e di spesa militare. Il corteo, organizzato dal Movimento 5 Stelle, ha visto la partecipazione di migliaia di persone, tra cui l'influencer Chiara De Crescenzo, che ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti presenti.

De Crescenzo, nota per il suo impegno sui social media in difesa dei diritti umani e contro le guerre, ha partecipato alla manifestazione sottolineando il suo ruolo di semplice cittadina: "Sono qui come mamma. Quante persone ho mobilitato? Non lo so, non ho mobilitato nulla, siamo tutti qui per dire stop alle armi". Le sue parole, pronunciate con fermezza, hanno risuonato tra gli slogan dei manifestanti.

Lo slogan principale del corteo, "Meloni e Crosetto toglietevi l'elmetto", ha puntato il dito contro la Presidente del Consiglio e il Ministro della Difesa, accusati di una politica di riarmo considerata eccessiva e pericolosa. La manifestazione si è svolta in un clima di forte tensione, con momenti di acceso dibattito tra i partecipanti e le forze dell'ordine.

Il Movimento 5 Stelle ha ribadito la propria contrarietà all'aumento della spesa militare, considerando le risorse destinate alla difesa sottratte ad altri settori cruciali per il benessere del Paese. La presenza di numerosi giovani, famiglie e attivisti della società civile ha evidenziato la crescente preoccupazione per le conseguenze di una escalation bellica e per l'impatto economico e sociale di una corsa agli armamenti.

La partecipazione di De Crescenzo, e di altre personalità del mondo dello spettacolo e della cultura, ha dato ulteriore risalto alla protesta, amplificando la portata del messaggio attraverso i social media e contribuendo a diffondere la consapevolezza riguardo alle implicazioni della politica di riarmo del governo. La questione resta al centro del dibattito pubblico, alimentando un acceso confronto tra chi sostiene la necessità di rafforzare la difesa nazionale e chi invece chiede una maggiore attenzione alla diplomazia e alla ricerca di soluzioni pacifiche.

L'evento è stato seguito da numerosi media nazionali ed internazionali, sottolineando l'importanza della protesta e la crescente attenzione pubblica per le scelte del Governo in materia di politica estera e di sicurezza. Seguiremo gli sviluppi della situazione e le eventuali reazioni del Governo alle istanze espresse dalla manifestazione.

(05-04-2025 14:22)