Lesotho schiacciato dai dazi: l'industria del denim in crisi.

Lesotho schiacciato dai dazi: l

```html

Imposizione al 50%: Lesotho al Collasso, Delegazione Italiana Urgente a Washington

La decisione del governo statunitense di imporre dazi del 50% su specifici prodotti importati sta scatenando un vero e proprio terremoto economico, con conseguenze particolarmente devastanti per il piccolo stato africano del Lesotho. Il settore tessile, colonna portante dell'economia lesothiana, è in ginocchio, con l'industria dei jeans, fiore all'occhiello del paese, a rischio chiusura.

La gravità della situazione ha spinto il Ministro del Commercio italiano ad annunciare l'invio urgente di una delegazione a Washington. L'obiettivo, come dichiarato in una nota ufficiale, è quello di sensibilizzare l'amministrazione americana sulle ripercussioni di tali misure protezionistiche, non solo sull'economia del Lesotho, ma sull'intero sistema del commercio internazionale. La delegazione cercherà di ottenere delle esenzioni o, quantomeno, una revisione dei dazi.

Fonti ministeriali sottolineano come l'Italia, pur non essendo direttamente colpita dai dazi in questione, sia profondamente preoccupata per l'impatto umanitario ed economico che questi avranno sul Lesotho. Si teme un aumento esponenziale della povertà e della disoccupazione, con conseguenti instabilità sociale e politica. La delegazione italiana porterà con sé dati e proiezioni che evidenziano il danno sproporzionato subito dal Lesotho rispetto ad altri paesi.

Secondo analisti economici, questa crisi potrebbe rappresentare un banco di prova per le relazioni transatlantiche e per la capacità dell'Unione Europea di agire in modo coeso in difesa dei principi del libero scambio e della solidarietà internazionale. La situazione è in rapida evoluzione e si attendono sviluppi nei prossimi giorni.

Ulteriori informazioni sui rapporti commerciali italo-americani sono disponibili sul sito del ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.

```

(04-04-2025 12:06)