Dazi Trump: Giorgetti invita alla calma, paventando ritorsioni.

Dazi Trump: Giorgetti invita alla calma, paventando ritorsioni.

Giorgetti: Sangue freddo contro i dazi di Trump, valutare sospensione Patto di Stabilità

Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha adottato un tono rassicurante ma fermo di fronte alla minaccia dei dazi statunitensi, invitando a mantenere la calma e a evitare reazioni impulsive.

"Il Governo italiano sta affrontando la situazione con un approccio pragmatico e razionale, cercando il dialogo con l'amministrazione Trump", ha dichiarato Giorgetti in una conferenza stampa odierna. Il Ministro ha sottolineato l'importanza di evitare azioni che potrebbero peggiorare la situazione, ribadendo la necessità di sangue freddo e di evitare il panico. "Il rischio di danni derivanti da contromisure affrettate è reale e non va sottovalutato", ha aggiunto, evidenziando la delicatezza della situazione geopolitica e le possibili ripercussioni sull'economia italiana.

Sulla questione dei conti pubblici, Giorgetti ha aperto alla possibilità di una sospensione del Patto di Stabilità, affermando che la situazione richiede una valutazione attenta delle possibili soluzioni. "Dobbiamo valutare attentamente la necessità di sospendere il Patto di Stabilità, considerando l'impatto che le decisioni di Trump potrebbero avere sulle nostre proiezioni economiche", ha spiegato. Questa dichiarazione arriva in un momento di crescente incertezza per l'economia globale, con l'inflazione ancora elevata e il rischio di una recessione che incombe su molti paesi.

La posizione del Ministro appare volta a coniugare la necessità di difendere gli interessi nazionali con la ricerca di una soluzione diplomatica alla crisi. L'auspicio è quello di evitare una escalation del conflitto commerciale, che potrebbe avere conseguenze negative per entrambe le parti coinvolte. Giorgetti ha ribadito l'impegno del governo a monitorare costantemente la situazione e ad adottare tutte le misure necessarie per proteggere l'economia italiana. La flessibilità richiesta per la valutazione del Patto di Stabilità dimostra la volontà dell'esecutivo di affrontare la sfida con pragmatismo e di adattare le proprie strategie alla complessità del contesto internazionale.

La situazione rimane complessa e in continua evoluzione, e gli sviluppi delle prossime settimane saranno cruciali per capire come si evolverà la disputa commerciale tra Italia e Stati Uniti. L'attenzione è massima e le dichiarazioni di Giorgetti rappresentano un importante punto di riferimento per interpretare le mosse del governo italiano.

(05-04-2025 14:31)