Amalfi: una Carta tra speranze e sfide

Amalfi: una Carta tra speranze e sfide

La Carta di Amalfi: I Sindaci della Costiera si Uniscono per il Turismo

Amalfi, 2023 - Il sindaco di Amalfi ha lanciato un appello ai suoi colleghi dei comuni della Costiera per la creazione di una strategia comune volta a rilanciare il turismo "Made in Italy". L'iniziativa, che ha visto la partecipazione di numerosi primi cittadini, ha portato alla stesura della "Carta di Amalfi", un documento che intende affrontare le criticità del settore e sfruttarne le opportunità.

La riunione, tenutasi presso la splendida cornice del municipio di Amalfi, ha visto un acceso dibattito sulle sfide che il turismo costiero deve affrontare. Tra queste, la sostenibilità ambientale, la gestione dei flussi turistici, la promozione di un'offerta turistica di qualità e la tutela del patrimonio culturale. I sindaci hanno convenuto sulla necessità di un approccio unitario e coordinato, abbandonando le strategie individuali a favore di un'azione sinergica capace di valorizzare l'intera Costiera Amalfitana.

La Carta di Amalfi, frutto di questo incontro, si propone di delineare un percorso condiviso per i prossimi anni. Tra gli obiettivi principali, la diversificazione dell'offerta turistica, con l'incentivazione di attività legate all'enogastronomia, alla cultura e allo sport, al fine di attrarre un turismo più consapevole e meno concentrato nei periodi di alta stagione. Grande attenzione è stata dedicata anche alla digitalizzazione, con l'obiettivo di migliorare la fruizione dei servizi turistici e la promozione del territorio attraverso i canali online.

Il sindaco di Amalfi ha sottolineato l'importanza di una collaborazione stretta con le associazioni di categoria e gli operatori turistici, per garantire che la Carta di Amalfi sia uno strumento realmente efficace per la crescita del settore. "Questa non è solo un'iniziativa amministrativa, ma una sfida che ci coinvolge tutti," ha dichiarato. "Dobbiamo lavorare insieme per preservare la bellezza della nostra Costiera e al contempo garantire la prosperità economica delle nostre comunità."

La presentazione della Carta di Amalfi è prevista nelle prossime settimane. L'evento sarà un'occasione per illustrare nel dettaglio le strategie individuate e per coinvolgere ulteriormente la popolazione e gli operatori del settore nel progetto di rilancio del turismo costiero. Ci si aspetta una risposta positiva da parte delle istituzioni regionali e nazionali, cruciali per la realizzazione dei progetti previsti nella Carta. Il successo di questa iniziativa potrebbe rappresentare un modello replicabile per altre aree del nostro Paese, puntando sulla sinergia tra amministrazioni locali per una gestione efficace e sostenibile del turismo.

La sfida è ardua, ma la volontà di collaborazione dimostrata dai sindaci della Costiera Amalfitana è un segnale positivo per il futuro del turismo "Made in Italy".

(04-04-2025 18:59)