Ue: crescita con i partner, dice von der Leyen

Ue: crescita con i partner, dice von der Leyen

Ue e Asia Centrale: 12 miliardi di investimenti per una partnership strategica

Un piano ambizioso per rafforzare i legami economici e politici tra l'Unione Europea e l'Asia Centrale è stato annunciato.
Con un impegno di 12 miliardi di euro di investimenti provenienti dall'Europa, la partnership mira a promuovere la crescita economica sostenibile, la sicurezza energetica e la connettività regionale. L'annuncio, arrivato direttamente dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, segna un passo significativo nella strategia dell'Ue di rafforzare le relazioni con i paesi dell'Asia Centrale.

"L'Unione Europea cresce insieme ai suoi partner" ha dichiarato Von der Leyen, sottolineando l'importanza di questa collaborazione strategica. L'iniziativa si concentra su diversi settori chiave, tra cui il miglioramento delle infrastrutture, lo sviluppo di un'economia digitale moderna, la transizione energetica verso fonti rinnovabili e il rafforzamento dello stato di diritto.

Questo significativo investimento non si limiterà a fornire finanziamenti, ma si tradurrà anche in un supporto tecnico e nella condivisione di competenze specializzate. L'obiettivo è quello di aiutare i paesi dell'Asia Centrale a diversificare le loro economie, a ridurre la loro dipendenza da fonti di energia fossile e a promuovere una crescita inclusiva e sostenibile.

Il piano prevede inoltre un'attenzione particolare alla cooperazione nel settore della sicurezza, con un focus sulla lotta al terrorismo e al crimine organizzato. L'Ue si impegna a sostenere le riforme istituzionali necessarie per rafforzare le capacità dei paesi partner nella gestione dei flussi migratori e nel contrasto alle minacce alla sicurezza.

La partnership tra Ue e Asia Centrale rappresenta un'opportunità significativa per entrambe le parti. Per l'Europa, si tratta di un'occasione per diversificare i propri partner economici e strategici, mentre per i paesi dell'Asia Centrale si apre la possibilità di beneficiare degli investimenti europei per modernizzare le proprie economie e migliorare le condizioni di vita dei propri cittadini. La riuscita di questa iniziativa dipenderà dalla capacità delle parti di lavorare insieme in modo efficace, condividendo obiettivi comuni e superando le sfide che inevitabilmente si presenteranno lungo il cammino. Il successo di questo piano rappresenta un elemento cruciale per la stabilità e la prosperità di un'area geografica strategica del mondo.

Ulteriori dettagli sul piano saranno disponibili sul sito della Commissione Europea: ec.europa.eu

(04-04-2025 15:40)