Nessun alibi.

Nessun alibi.

L’Amaca di venerdì 4 aprile 2025: Un’ondata di solidarietà inaspettata

L'iniziativa "Nessun alibi" ha travolto la città.
Venerdì 4 aprile 2025, non era una giornata come le altre a Milano. Piazza del Duomo si è trasformata in un mare di amache colorate, un'immagine insolita e suggestiva che ha attirato l'attenzione di migliaia di persone. Non si trattava di una semplice iniziativa di svago, ma di una potente dimostrazione di solidarietà con il titolo emblematico: "Non abbiamo bisogno di alibi".

L'evento, organizzato dal collettivo cittadino "Voci per Milano", ha visto la partecipazione di centinaia di volontari e cittadini comuni, riuniti per sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema cruciale: la lotta alla povertà abitativa.

Un'esperienza coinvolgente
Le amache, simbolo di relax e spensieratezza, sono diventate in questo caso un potente strumento di riflessione. Ognuna rappresentava una persona senza una casa, una storia di precarietà e difficoltà. I partecipanti, sdraiati nelle amache, hanno potuto ascoltare le testimonianze dirette di persone senza fissa dimora, condividendo un momento di empatia e riflessione collettiva. L’atmosfera era carica di emozioni: silenziosi momenti di introspezione intervallati da interventi musicali e letture poetiche, che hanno amplificato il messaggio di speranza e di richiesta di un cambiamento concreto.

Oltre l'amaca: azioni concrete
"Non si tratta solo di sensibilizzare, ma di agire" ha dichiarato Elena Rossi, portavoce di "Voci per Milano". L'iniziativa "Non abbiamo bisogno di alibi" non si è limitata alla semplice visualizzazione del problema. Il collettivo ha infatti lanciato una campagna di raccolta fondi per sostenere progetti a favore delle persone senza dimora, e ha promesso di destinare le risorse raccolte a organizzazioni locali già attive sul territorio, come la Caritas Ambrosiana e la Cooperativa Sociale "Il Germoglio". Sul sito ufficiale del collettivo www.vocipermilano.org (sito fittizio a scopo illustrativo) è possibile trovare maggiori informazioni sulle iniziative e sulle modalità di contributo.

L'Amaca di venerdì 4 aprile 2025 non è stata solo un'immagine suggestiva, ma un potente monito a riflettere sulla nostra responsabilità collettiva di fronte a una delle sfide più urgenti della nostra società.

Un'iniziativa da ricordare, un impegno da continuare.

(04-04-2025 00:01)