Messina per Sara Campanella: la giustizia chiede voce

Messina per Sara Campanella: la giustizia chiede voce

Oltre 4000 persone in fiaccolata a Messina per Sara Campanella: una città che chiede giustizia

Messina si stringe attorno alla famiglia di Sara Campanella
Una folla commossa, stimata in oltre quattromila persone, ha partecipato ieri sera alla fiaccolata a Messina in memoria di Sara Campanella, vittima di violenza. Un fiume umano che ha percorso le strade della città, partendo da Piazza Cairoli per arrivare in Piazza del Duomo, unendosi in un unico grido di dolore e di richiesta di giustizia. Torce accese, candele, striscioni e cartelli con la fotografia di Sara hanno caratterizzato la manifestazione, un potente simbolo di vicinanza alla famiglia e di condanna di ogni forma di violenza contro le donne.

Il dolore e la promessa di lotta del fratello
Presente alla fiaccolata anche il fratello di Sara, visibilmente provato ma determinato. Con la voce rotta dalla commozione, ha dichiarato: “Lotterò per lei, per la verità, fino alla fine. Non mi fermerò finché non avremo giustizia per Sara”. Le sue parole, cariche di dolore ma anche di una forza incredibile, hanno risuonato tra la folla, suscitando un'ondata di solidarietà e di sostegno.

La voce di Sara, amplificata dalla sua città
Anche la madre di Sara ha partecipato alla fiaccolata, profondamente commossa dall'affetto ricevuto. “Le avete dato voce”, ha affermato con gli occhi lucidi, rivolgendosi ai partecipanti. "Non avrei mai immaginato una partecipazione così numerosa, una dimostrazione così forte di vicinanza. Questo ci dà la forza per andare avanti". Le sue parole hanno sottolineato l'importanza della partecipazione civile e la necessità di un impegno collettivo contro la violenza di genere.

Messina unita contro la violenza: un messaggio di speranza
La fiaccolata di Messina rappresenta un potente messaggio di speranza e di unità contro la violenza sulle donne. La massiccia partecipazione dimostra la consapevolezza crescente del problema e la volontà di combattere per un futuro libero da ogni forma di violenza. L'impegno delle istituzioni e della società civile è fondamentale per garantire giustizia alle vittime e prevenire nuovi drammi. La memoria di Sara Campanella continuerà a vivere nella lotta per i diritti delle donne e per una società più giusta ed equa.

L'evento è stato ampiamente documentato dai media locali. Per maggiori informazioni, potete consultare i siti web delle testate giornalistiche messinesi. Seguiremo gli sviluppi giudiziari del caso.

(03-04-2025 20:52)