L'unità europea, priorità per Tajani: nessun negoziato a singoli Stati.

Tajani: La competenza sul commercio internazionale è esclusivamente della Commissione Europea
Il vicepresidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha ribadito con fermezza la posizione dell'Unione Europea riguardo alla gestione delle politiche commerciali internazionali: la competenza spetta esclusivamente alla Commissione Europea. Nessuna negoziazione potrà avvenire a livello di singoli Stati membri.
Durante un'intervista rilasciata a Euronews Tajani ha sottolineato l'importanza di un approccio unitario e coordinato nelle relazioni commerciali internazionali. "Non è possibile – ha affermato – che ogni Stato membro negozi individualmente accordi commerciali. Questo creerebbe confusione, frammentazione e indebolirebbe la posizione dell'UE nel suo complesso."
La dichiarazione di Tajani arriva in un momento di crescente complessità geopolitica e di intensificazione delle tensioni commerciali a livello globale. L'UE si trova a dover affrontare sfide significative, tra cui la concorrenza da parte di grandi potenze economiche e la necessità di proteggere i propri interessi strategici. In questo contesto, la necessità di un fronte unito appare più cruciale che mai.
Secondo Tajani, una politica commerciale europea centralizzata garantisce una maggiore efficacia nelle trattative, permettendo all'Unione di ottenere condizioni più favorevoli per le proprie imprese e di tutelare al meglio i consumatori europei. "La Commissione Europea – ha spiegato – possiede le competenze, le risorse e l'esperienza necessarie per condurre negoziati complessi e raggiungere accordi vantaggiosi per tutti gli Stati membri."
L'intervento di Tajani rappresenta un chiaro segnale di impegno per rafforzare il ruolo della Commissione Europea nella gestione delle politiche commerciali. La sua posizione sottolinea l'importanza di una strategia comune per affrontare le sfide del commercio globale e preservare la coesione e la competitività dell'Unione Europea sulla scena internazionale.
La coerenza nell'azione e la forza della negoziazione unitaria sono, dunque, gli elementi chiave per garantire il successo dell'Unione Europea nel panorama commerciale internazionale sempre più competitivo e dinamico.
Il vicepresidente del Parlamento Europeo ha inoltre invitato tutti gli Stati membri a collaborare pienamente con la Commissione per garantire l'efficacia delle politiche commerciali europee e la protezione degli interessi dell'UE nel suo complesso. L'obiettivo comune, ha concluso Tajani, è quello di rafforzare la posizione dell'Europa nel mondo.
(