Difesa comune: Sarchi chiama alla lotta per i diritti

Difesa comune: Sarchi chiama alla lotta per i diritti

Sarchi: “Basta con ‘l’Europa lo chiede’, chiediamo noi all’Europa!”

Una critica decisa al lassismo italiano di fronte alle istanze europee arriva da Donatella Sarchi, scrittrice e storica, che in una recente intervista ha puntato il dito contro l'atteggiamento passivo del nostro Paese. “Smettiamo di dire ‘ce lo chiede l’Europa’ e cominciamo a fare noi richieste all’Europa”, ha dichiarato la Sarchi, sottolineando la necessità di un cambio di rotta radicale nella politica estera italiana.

Secondo la Sarchi, l’Italia dovrebbe assumere un ruolo più proattivo nel processo decisionale europeo, smesso di limitarsi ad accettare passivamente le direttive provenienti da Bruxelles. “Per troppo tempo – ha affermato – ci siamo limitati a recepire le norme, senza realmente partecipare alla costruzione di un progetto europeo che sia realmente inclusivo ed equo per tutti i suoi membri. Dobbiamo imparare a far sentire la nostra voce con forza e chiarezza, a proporre soluzioni e a difendere i nostri interessi nazionali nel contesto europeo.”

L’appello della Sarchi si concentra in particolare sulla difesa comune, un tema cruciale per l’Italia. “La difesa comune – ha spiegato – non è un’invenzione recente, ma era già scritta negli atti fondativi dell’Unione Europea. Ora è il momento di lottare concretamente per i nostri diritti e per una maggiore integrazione in materia di sicurezza e difesa. Non possiamo permetterci di rimanere spettatori passivi di fronte alle sfide globali, ma dobbiamo contribuire attivamente alla costruzione di un sistema di sicurezza collettivo più efficace e solidale.”

Le parole della Sarchi risuonano in un momento di grande incertezza per l’Europa, con le tensioni geopolitiche che si intensificano e la necessità di una maggiore coesione tra gli Stati membri. La sua chiamata ad un'azione più decisa da parte dell’Italia potrebbe essere un punto di partenza per un dibattito fondamentale sul futuro del ruolo dell'Italia all'interno dell'Unione Europea. La Sarchi, con la sua esperienza di storica, invita a guardare al passato per costruire un futuro migliore, ricordandoci che l’Europa è un progetto in continua evoluzione che richiede impegno, proattività e una forte capacità di negoziazione da parte di tutti i suoi membri.

L'intervista completa è disponibile qui (link a un sito fittizio per evitare violazioni di copyright; sostituire con link reale se disponibile).

(04-04-2025 08:13)