Daze Ue: Gentiloni prevede stagnazione

Daze Ue: Gentiloni prevede stagnazione

Le decisioni di Trump pesano sui mercati: Gentiloni lancia l'allarme

L'ex commissario Ue all'Economia, Paolo Gentiloni, ha espresso forti preoccupazioni riguardo all'impatto delle decisioni economiche dell'ex presidente americano Donald Trump, affermando che le loro conseguenze sono state "più pesanti di quanto i mercati si aspettassero".

In un'intervista rilasciata oggi, Gentiloni ha analizzato gli effetti delle politiche commerciali di Trump, sottolineando come i dazi abbiano avuto un impatto negativo sulla crescita economica globale. "Con dazi, la crescita è zero", ha dichiarato in modo netto, evidenziando la stretta correlazione tra protezionismo e stagnazione. Il suo commento si concentra sulla perdita di dinamismo che ha caratterizzato l'economia internazionale negli ultimi anni, un effetto che secondo Gentiloni è direttamente collegato alle scelte protezionistiche dell'amministrazione Trump.

L'ex commissario europeo ha inoltre messo in luce la complessità del panorama economico attuale, evidenziando le difficoltà nel prevedere con precisione gli effetti a lungo termine delle politiche economiche passate. "Le conseguenze delle scelte di Trump si stanno manifestando in modo più profondo e duraturo di quanto inizialmente previsto", ha affermato, ribadendo la necessità di una maggiore cooperazione internazionale per affrontare le sfide economiche globali e promuovere una crescita sostenibile.

Gentiloni non si è limitato a una critica retrospettiva, ma ha anche lanciato un appello alla cautela, invitando a non sottovalutare le implicazioni di politiche economiche nazionaliste. La sua analisi offre spunti importanti per comprendere le attuali difficoltà economiche, suggerendo come la globalizzazione e la cooperazione internazionale siano elementi fondamentali per una crescita prospera e stabile. Il suo messaggio è chiaro: il protezionismo non solo danneggia le economie coinvolte direttamente, ma ha un impatto negativo su scala globale, rendendo la crescita economica più difficile da raggiungere.

L'intervista completa sarà pubblicata prossimamente su questa piattaforma, dove sarà possibile approfondire le analisi e le previsioni dell'ex commissario europeo. La sua opinione, data la sua esperienza e il suo ruolo passato, assume un peso considerevole nel dibattito economico attuale.

(04-04-2025 21:40)