Cucinelli: Dazi e AI? Nessun timore.

Cucinelli: Dazi e AI? Nessun timore.

Brunello Cucinelli: Dottorato Honoris Causa e sfida all'AI

Brunello Cucinelli, l'imprenditore simbolo del Made in Italy, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento: il dottorato honoris causa in Design per il Made in Italy dall'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli". La cerimonia, avvenuta oggi, ha celebrato non solo il successo imprenditoriale di Cucinelli, ma anche la sua visione etica e sostenibile del business, profondamente radicata nella tradizione artigiana italiana.
Durante il suo discorso di ringraziamento, Cucinelli ha affrontato con serenità le sfide del mondo contemporaneo, dichiarando: "Non ho paura dei dazi e nemmeno dell’intelligenza artificiale". Una frase che riassume la fiducia dell'imprenditore nelle capacità del Made in Italy di competere a livello globale, anche di fronte a barriere commerciali e alla crescente automazione. Cucinelli ha sottolineato l'importanza del fattore umano, dell'artigianalità e della qualità come elementi distintivi e insostituibili del prodotto italiano. Ha inoltre ribadito il suo impegno nella ricerca di un equilibrio tra innovazione e tradizione, tra tecnologia e valori umani.
Il Rettore dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", ha espresso parole di elogio per Cucinelli, evidenziando la sua capacità di coniugare successo economico e responsabilità sociale, un esempio per le nuove generazioni di imprenditori. La scelta di conferire il dottorato honoris causa a Brunello Cucinelli rappresenta un riconoscimento importante non solo per l'uomo d'affari, ma per l'intero sistema produttivo italiano, che in lui trova un simbolo di eccellenza e di impegno per la salvaguardia del patrimonio culturale e artigianale del Paese. L'evento si è concluso con un'atmosfera di grande soddisfazione e con l'auspicio che l'esempio di Cucinelli possa ispirare altri imprenditori a perseguire un modello di sviluppo sostenibile ed etico.
L'Università ha pubblicato sul suo sito ufficiale un comunicato stampa con maggiori dettagli sulla cerimonia e il discorso del Dottor Cucinelli. Si attendono ulteriori approfondimenti nelle prossime ore sulle dichiarazioni rilasciate dall'imprenditore riguardo all'impatto dell'intelligenza artificiale sul settore del lusso. La sua esperienza e la sua visione rappresentano un punto di riferimento prezioso per il futuro del Made in Italy.
Un'occasione per riflettere sul ruolo dell'artigianato e dell'innovazione nel panorama economico globale.

(03-04-2025 17:32)