Bologna per l'Europa: volti noti in piazza

Bologna per l

Piazza per l'Europa: Bologna si prepara al bis dopo il successo di Piazza del Popolo

Bologna si prepara ad un nuovo grande evento pro-Europa. Dopo il successo della manifestazione del 25 marzo in Piazza del Popolo, che ha visto la partecipazione di oltre 50.000 persone, il sindaco Matteo Lepore e la prima cittadina di Firenze, Sara Funaro, organizzano un nuovo appuntamento per sabato 6 aprile.

Un'iniziativa che promette di essere altrettanto coinvolgente e partecipata, con un ricco programma di eventi e ospiti di spicco provenienti dal mondo della cultura, della politica e dell'arte. L'obiettivo, come dichiarato dal sindaco Lepore in diverse interviste, è quello di rilanciare il dibattito sul futuro dell'Europa e sull'importanza della partecipazione attiva dei cittadini.

Tra i nomi confermati, spiccano quelli di personalità di grande rilievo. Si attendono interventi di Sergio Serra, figura di spicco nel panorama politico italiano, e di Romano Prodi, ex Presidente del Consiglio e figura di riferimento per la politica europea. Il mondo dello spettacolo sarà rappresentato da Paolo Bergonzoni, con la sua inconfondibile comicità, che saprà certamente intrattenere e coinvolgere il pubblico. La musica sarà affidata al talento del grande Paolo Fresu, che allieterà la piazza con le sue note.

L'evento, che si svolgerà in una location ancora da definire nel centro di Bologna, si preannuncia come un momento di riflessione e di festa, capace di riunire cittadini provenienti da tutta Italia. L'organizzazione ha previsto un programma ricco e articolato, con dibattiti, concerti, spettacoli e momenti di confronto aperto al pubblico. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

Il sindaco Lepore ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa come momento di costruzione di una comunità europea forte e unita, invitando tutti i cittadini a partecipare e a contribuire a questo importante appuntamento. Seguiremo gli sviluppi e vi terremo aggiornati sul programma completo dell'evento del 6 aprile.

Per maggiori informazioni sull'evento e sul programma dettagliato, è possibile consultare il sito del Comune di Bologna: www.comune.bologna.it (si consiglia di verificare la presenza di aggiornamenti).

Un'occasione da non perdere per affermare il proprio impegno per l'Europa e per la costruzione di un futuro migliore.

(03-04-2025 08:48)