Dazi USA: un colpo all'economia mondiale, solo il Covid ha fatto peggio

Dazi USA: un colpo all

Wall Street crolla: -4,8%, tecnologia in picchiata

Un tonfo che ricorda i giorni più bui della pandemia. Wall Street ha chiuso la giornata con un pesante rosso, segnando un -4,8% per il Dow Jones. Gli indici tecnologici hanno subito un crollo ancora più marcato, registrando un -5,97%. A trascinare questa imponente flessione è stata soprattutto Apple, il gigante di Cupertino, che produce la stragrande maggioranza dei suoi prodotti all'estero.

La situazione è aggravata dalle crescenti tensioni commerciali a livello globale, con l'amministrazione americana che continua ad applicare dazi su diversi settori. Questo clima di incertezza pesa enormemente sui mercati, generando un effetto domino che sta colpendo duramente le aziende tecnologiche, fortemente dipendenti dalle catene di approvvigionamento internazionali. L'entità del crollo ricorda le giornate più drammatiche vissute durante l'emergenza sanitaria legata al Covid-19, alimentando timori per una possibile nuova recessione economica.

L'impatto della produzione estera è evidente nel caso di Apple. La dipendenza da fabbriche situate in Cina e in altri Paesi asiatici espone l'azienda a rischi legati ai dazi e alle tensioni geopolitiche. Qualsiasi aumento dei costi di produzione si traduce inevitabilmente in un impatto sui margini di profitto, influenzando negativamente la valutazione del titolo in borsa e trascinando verso il basso l'intero settore tecnologico.

Gli analisti stanno monitorando attentamente la situazione, cercando di valutare l'impatto a lungo termine di queste oscillazioni. L'incertezza riguardo alle politiche commerciali statunitensi e alle possibili contromisure da parte di altri Paesi rappresenta un fattore di rischio significativo per l'economia globale. La volatilità dei mercati potrebbe persistere nelle prossime settimane, rendendo necessario un approccio cauto da parte degli investitori.

Il futuro rimane incerto, ma la brusca frenata di Wall Street innesca interrogativi importanti sul futuro dell'economia globale e sulla capacità di affrontare le nuove sfide geopolitiche ed economiche. La situazione richiede un'attenta analisi e una risposta coordinata a livello internazionale per mitigare i rischi e promuovere una crescita sostenibile.

Per approfondire la situazione economica globale, si consiglia di consultare i siti di istituzioni finanziarie internazionali come il Fondo Monetario Internazionale (IMF) e la Banca Mondiale. IMF Banca Mondiale

(04-04-2025 09:22)