Presidio a Piazzale Moro: un fiume di persone per Ilaria, Sara e tutte le altre

Presidio a Piazzale Moro: un fiume di persone per Ilaria, Sara e tutte le altre

Fiori e Lacrime per Ilaria: Roma si stringe alla Sapienza dopo il femminicidio

Un silenzio assordante, rotto solo dal pianto soffocato e dal fruscio dei petali deposti con delicatezza. Davanti all'ingresso del Dipartimento di Scienze Statistiche della Sapienza di Roma, piccoli mazzi di fiori colorati formano un'improvvisata, commovente cappella ardente. Un omaggio silenzioso, ma potente, alla memoria di Ilaria Sula, studentessa del dipartimento, vittima di un femminicidio che ha scosso profondamente la comunità universitaria e tutta la città.

Le immagini dei mazzi di fiori, deposti con cura dagli studenti e dalle studentesse, sono diventate in poche ore simbolo di dolore e di indignazione. Un dolore profondo per la perdita di una giovane vita, stroncata troppo presto dalla violenza, e un'indignazione che si traduce in una richiesta pressante di giustizia e di un impegno concreto contro la violenza di genere.

La tragedia si è diffusa rapidamente tra gli studenti, generando un'ondata di partecipazione e solidarietà senza precedenti. Migliaia di persone, studenti, docenti, cittadini, si sono radunate in un commosso presidio a Piazzale Aldo Moro, sotto la pioggia battente, per ricordare Ilaria e per gridare il loro "basta!" alla violenza sulle donne.

Sul Campidoglio, in segno di lutto e di vicinanza alle vittime, è stato proiettato il numero antiviolenza. Uno striscione recita: "Per Ilaria, per Sara, per tutte", un grido accorato che si fa eco alle innumerevoli altre battaglie ancora da combattere per sconfiggere questo flagello.

L'atmosfera è carica di emozione. Le parole di dolore si mischiano a quelle di rabbia e di speranza. La speranza che questa tragedia possa essere un punto di svolta, che possa servire ad accendere i riflettori su un problema troppo spesso sottovalutato, e a favorire un'azione concreta per proteggere le donne dalla violenza.

La Sapienza, profondamente scossa da quanto accaduto, ha proclamato il lutto ufficiale. Sono in programma momenti di riflessione e commemorazione per ricordare Ilaria e per impegnarsi nella lotta contro la violenza di genere. In questo momento di profondo dolore, la comunità universitaria si stringe attorno alla famiglia e agli amici di Ilaria, offrendo loro tutto il supporto possibile. Numero verde antiviolenza

Questo femminicidio non deve essere un caso isolato. È ora di dire basta.

(03-04-2025 18:23)