Maradona: autopsia rivela cuore dilatato, assenza di alcol e droghe

Maradona: autopsia rivela cuore dilatato, assenza di alcol e droghe

Processo Maradona: Cuore ingrossato, verità ancora in bilico

Buenos Aires, Argentina - A più di tre anni dalla scomparsa del Pibe de Oro, Diego Armando Maradona, il processo per accertare le responsabilità nella sua morte prosegue in Argentina. L'autopsia aveva già concluso che la causa del decesso, avvenuto nel novembre 2020, fu un edema polmonare acuto secondario a insufficienza cardiaca congestizia. Un dato, questo, confermato anche dalle ultime testimonianze rese in aula.

Le perizie mediche presentate durante il dibattimento hanno evidenziato un cuore ingrossato, ma hanno escluso la presenza di alcol o droghe nel suo organismo al momento del decesso. Questa conclusione, tuttavia, non chiude il caso, anzi, alimenta ulteriori interrogativi sulle presunte responsabilità dei medici che si occuparono di Maradona negli ultimi mesi della sua vita.

Il processo, infatti, si concentra sull'eventuale negligenza o imperizia dei sanitari che avrebbero dovuto monitorare attentamente le condizioni di salute del campione argentino. Si indaga sulla qualità dell'assistenza medica ricevuta da Maradona e su eventuali omissioni che potrebbero aver contribuito al tragico epilogo. Le famiglie dei medici coinvolti, ovviamente, respingono le accuse.

Gli avvocati delle parti civili, che rappresentano i familiari di Maradona, puntano a dimostrare che i medici non hanno prestato le cure adeguate, sottovalutando la gravità delle sue condizioni di salute e non intervenendo in modo tempestivo ed efficace. Il peso delle testimonianze e delle perizie mediche si fa sentire nell'aula del tribunale di San Isidro, dove si sta svolgendo il processo.

La vicenda è complessa e carica di emotività, non solo per l'Argentina, ma per tutto il mondo del calcio, che ancora piange la scomparsa di un mito. La ricerca della verità, attraverso il percorso giudiziario, si protrae e continua a tenere col fiato sospeso milioni di appassionati in tutto il mondo. La sentenza, quando arriverà, sarà di fondamentale importanza per stabilire eventuali responsabilità e per far luce definitivamente sulle circostanze che hanno portato alla morte di uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi.

Seguiremo gli sviluppi del processo e vi terremo aggiornati.

(02-04-2025 12:30)