**Verso il D-Day americano: Trump promette un approccio "soft".**

**Verso il D-Day americano: Trump promette un approccio "soft".**

```html

Dazi in vigore dal 2 aprile: Gli USA si preparano al D-Day

Washington, 1 Aprile - La data è segnata in rosso sul calendario: il 2 aprile entrano in vigore i nuovi dazi americani su una serie di prodotti importati da diversi Paesi. L'annuncio, che ha scosso i mercati globali nelle ultime settimane, arriva in un momento di forte tensione commerciale internazionale.

"Saremo gentili, ma fermi," ha dichiarato l'ex Presidente Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania, aggiungendo: "È ora di difendere i lavoratori americani e le nostre aziende." La natura precisa della "gentilezza" promessa non è stata specificata, alimentando l'incertezza tra gli operatori economici.

Gli analisti economici prevedono un impatto significativo sui settori interessati, con possibili aumenti dei prezzi al consumo e ripercussioni sulla crescita economica globale. Alcuni esperti temono una vera e propria guerra commerciale, mentre altri sperano in una rapida negoziazione per scongiurare scenari peggiori.

BRIl Segretario al Commercio statunitense, Gina Raimondo, ha ribadito l'importanza di proteggere le industrie nazionali, sottolineando come i nuovi dazi siano uno strumento necessario per riequilibrare i rapporti commerciali e garantire una concorrenza leale. BR"Non possiamo permettere che altri Paesi sfruttino le nostre regole," ha affermato Raimondo in un'intervista televisiva.BR

Le reazioni internazionali non si sono fatte attendere. Diverse nazioni hanno già annunciato contromisure, minacciando a loro volta l'imposizione di dazi su prodotti americani. La situazione rimane fluida e in continua evoluzione, con il rischio concreto di un'escalation delle tensioni commerciali a livello globale.

```

(01-04-2025 20:10)