Giovanni Paolo II, a vent'anni dalla scomparsa: l'umiltà di un pontificato racchiusa in un esordio.

Giovanni Paolo II, a vent

```html

"Non abbiate paura!": Il ricordo di Papa Wojtyla a vent'anni dalla scomparsa, un'eco ancora viva

Roma, Aprile 2024 - Vent'anni. Sembra ieri che piazza San Pietro tremava di emozione. Era il 22 ottobre 1978, quando un giovane Papa polacco, Giovanni Paolo II, si affacciava al balcone per la prima volta, rompendo il protocollo con una frase umile e disarmante: "Non so se potrei bene spiegarmi nella vostra... la nostra lingua italiana. Se mi sbaglio, mi corrigerete".BR
Quelle parole, semplici ma potenti, lo fecero immediatamente entrare nel cuore dei fedeli romani e del mondo intero. Non era solo l'italiano incerto, ma l'umanità palpabile, la sincerità disarmante di un uomo che si presentava non come un'autorità inaccessibile, ma come un fratello, un padre, un compagno di viaggio. BR
In questi giorni, a vent'anni dalla sua scomparsa, il ricordo di quel momento è più vivo che mai. Le sue parole risuonano ancora nelle omelie, nei discorsi e, soprattutto, nei cuori di chi lo ha amato e seguito. BR
Il suo pontificato, uno dei più lunghi della storia, è stato segnato da un instancabile impegno per la pace, per il dialogo interreligioso e per la difesa dei diritti umani. Giovanni Paolo II ha viaggiato in ogni angolo del globo, portando un messaggio di speranza e di amore, incontrando capi di stato, persone comuni e giovani, ai quali ha sempre riservato un'attenzione particolare. BR
Oggi, a distanza di vent'anni dalla sua morte, la sua eredità spirituale continua a illuminare il cammino della Chiesa e del mondo. Le sue parole, il suo esempio e il suo amore rimangono una guida per tutti coloro che cercano la verità, la giustizia e la pace. Il suo invito a "non avere paura" risuona ancora forte, incoraggiandoci a superare le difficoltà e a costruire un mondo migliore. BR
La figura di Papa Wojtyla è stata celebrata in diverse iniziative commemorative, con particolare attenzione al suo messaggio di apertura e dialogo.

```

(01-04-2025 16:28)