Cicladi in ginocchio: Paros e Mykonos sommerse da piogge e alluvioni

Cicladi in ginocchio: Paros e Mykonos sommerse da piogge e alluvioni

Cicladi sotto assedio: Piogge torrenziali e vento devastano Paros e Mykonos

Allerta rossa nelle isole greche: 72mm di pioggia in sole due ore.

Le isole greche di Paros e Mykonos sono state colpite da un violento temporale che ha causato inondazioni e danni significativi. In sole due ore, si sono registrati 72 millimetri di pioggia, un quantitativo eccezionale che ha messo a dura prova le infrastrutture delle celebri mete turistiche. Il maltempo, caratterizzato da precipitazioni torrenziali e forti raffiche di vento, ha gettato nel caos la vita quotidiana degli abitanti e dei numerosi turisti presenti.

Le autorità greche hanno emesso un'allerta rossa per le Cicladi, invitando la popolazione a rimanere vigile e a evitare spostamenti non essenziali. Le immagini che arrivano dalle isole mostrano strade trasformate in fiumi, case allagate e autovetture sommerse. L'intensità del fenomeno meteorologico ha sorpreso tutti, causando disagi considerevoli. Molti negozi e attività commerciali sono stati costretti a chiudere a causa delle inondazioni.

I vigili del fuoco e la protezione civile sono intervenuti per prestare soccorso e gestire l'emergenza, impegnandosi in operazioni di pompaggio dell'acqua e di assistenza alla popolazione. Al momento non si segnalano vittime, ma i danni materiali sono ingenti. La rapidità con cui si è abbattuto il nubifragio ha reso difficile la prevenzione del danno, lasciando molte zone vulnerabili all'impatto delle forti piogge.

Il sindaco di Paros, in un'intervista rilasciata a una radio locale, ha descritto la situazione come "drammatica" e ha lanciato un appello alla solidarietà per far fronte alle conseguenze del disastro. Si prevede che nelle prossime ore le squadre di soccorso continueranno a lavorare per ripristinare la normalità e per effettuare una valutazione completa dei danni.

La situazione è monitorata costantemente dalle autorità greche. Si raccomanda ai turisti di seguire attentamente le indicazioni delle autorità locali e di rimanere aggiornati sulle previsioni meteorologiche. La ripresa delle attività turistiche dipenderà dalla rapidità con cui saranno rimossi i danni e ripristinata la sicurezza. L'evento sottolinea l'importanza di una pianificazione adeguata per fronteggiare eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici.

Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito del ministero del turismo greco visitgreece.gr e le pagine ufficiali delle autorità locali.

(01-04-2025 18:59)