**Ucraina: Mosca boccia l'ultima offerta USA, braccio di ferro senza fine (aggiornamento al 1° aprile).**

**Ucraina: Mosca boccia l

```html

Crisi Ucraina: Escalation Energetica a Kherson, Diplomazia in Stallo

L'Ucraina affronta una nuova ondata di difficoltà: un presunto attacco russo a una centrale elettrica nella regione di Kherson ha lasciato circa 45.000 persone senza energia elettrica. Le autorità locali stanno lavorando per ripristinare la fornitura il prima possibile, ma la situazione rimane tesa e incerta.

Nel frattempo, dal Cremlino arrivano dichiarazioni che segnalano una rinnovata centralità del dialogo con la Cina. Putin ha annunciato che Xi Jinping sarà a Mosca per le celebrazioni del V-Day il 9 maggio. Questo incontro potrebbe avere implicazioni significative per il futuro del conflitto e per le dinamiche geopolitiche globali.

L'Unione Europea continua a sostenere finanziariamente l'Ucraina. È stata infatti erogata una nuova tranche di aiuti da 3,5 miliardi di euro. Questo sostegno, come ribadito da Bruxelles, è fondamentale per aiutare il paese a fronteggiare le conseguenze della guerra e a mantenere la stabilità economica.

Dagli Stati Uniti, giungono segnali di crescente frustrazione. Trump ha espresso pubblicamente il suo disappunto sia per le azioni di Putin che per la gestione della crisi da parte di Zelensky. Questa presa di posizione, sebbene non nuova, aggiunge un ulteriore elemento di complessità al quadro internazionale.

Sul fronte diplomatico, le trattative sembrano arenate. Mosca ha definito le ultime proposte presentate dagli Stati Uniti come "inaccettabili", indicando una profonda divergenza di vedute sui termini di una possibile risoluzione del conflitto. La strada verso la pace rimane quindi ancora lunga e impervia.

Maggiori informazioni sulla posizione della NATO BRMaggiori informazioni dal Consiglio Europeo

```

(02-04-2025 00:17)