Il Novecento di Wojtyla secondo Meloni

Meloni a San Pietro per la commemorazione di Wojtyla: "Ha plasmato il Novecento"
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni parteciperà oggi pomeriggio alla Santa Messa nella Basilica di San Pietro in Vaticano, in occasione del ventesimo anniversario della morte di Giovanni Paolo II."Un evento di grande significato religioso e storico", ha dichiarato la stessa Meloni questa mattina, in un breve incontro con i giornalisti a Palazzo Chigi. La premier ha sottolineato l'importanza della figura di Wojtyla, non solo per la Chiesa Cattolica, ma per l'intero mondo.
"Giovanni Paolo II ha lasciato un'impronta indelebile sulla storia del Novecento", ha affermato Meloni. "La sua capacità di comunicare, la sua fortezza morale, la sua costante difesa dei diritti umani lo hanno reso una figura di riferimento globale. Ricordarlo oggi significa ribadire l'importanza dei valori in cui credeva: la pace, la giustizia, la solidarietà".
La celebrazione eucaristica, presieduta dal Cardinale Angelo Comastri, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro, inizierà alle ore 17:00. Si prevede una partecipazione numerosa di fedeli e personalità di spicco provenienti da tutto il mondo. La presenza di Meloni, in questo contesto, assume un significato particolarmente rilevante, sottolineando l'attenzione del Governo italiano nei confronti della figura di Giovanni Paolo II e del suo lascito spirituale.
Oltre alla partecipazione alla messa, la premier si intratterrà in colloqui privati con alcuni esponenti della Chiesa. La visita di Meloni a San Pietro, in questo anniversario, è attesa anche come un segnale di vicinanza alle comunità cattoliche italiane ed internazionali. Le iniziative di commemorazione per Giovanni Paolo II, infatti, si sono moltiplicate in queste ultime settimane, a testimonianza della profonda influenza che il Papa polacco ha avuto sulla vita di milioni di persone.
L'eredità di Wojtyla, tra l'altro, è ampiamente documentata e studiata. Molti centri di ricerca e università hanno dedicato ed hanno in progetto di dedicare ampie pubblicazioni e congressi alla sua figura, analizzando il suo pontificato sotto diversi punti di vista, da quello teologico a quello politico.
Si tratta di un'occasione per riflettere sul ruolo della fede nella società contemporanea e sull'importanza del dialogo interreligioso, temi sempre cari a Papa Giovanni Paolo II.
La partecipazione di Giorgia Meloni alla messa di oggi si inserisce in questo contesto di commemorazioni, rendendo ancora più significativo l'anniversario della scomparsa di una delle figure più importanti della storia recente.
(