Ecco un'alternativa al titolo: **"L'ombra dei dazi USA si allunga sull'economia italiana"**

```html
Guerra Commerciale USA-UE: Rischi per l'Italia Oltre il Mezzo Punto di PIL
L'ombra della guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa si allunga sull'Italia, con conseguenze potenzialmente devastanti per la nostra economia. L'imposizione di tariffe orizzontali da parte degli USA, seguita da ritorsioni europee, potrebbe avere un impatto superiore al mezzo punto percentuale del Prodotto Interno Lordo, azzerando di fatto la crescita prevista per quest'anno.
Secondo le recenti analisi elaborate da diversi istituti di ricerca economica, i settori più esposti a questa escalation sono la meccanica, il farmaceutico, l'automotive e l'alimentare, comparti chiave del Made in Italy. La competitività delle nostre aziende sui mercati internazionali verrebbe seriamente compromessa, mettendo a rischio posti di lavoro e investimenti.
Le misure protezionistiche di Trump, in particolare, potrebbero innescare un circolo vizioso, con una contrazione della domanda globale e un aumento dei costi di produzione. Le aziende italiane, già provate dalle difficoltà congiunturali, si troverebbero a fronteggiare una sfida senza precedenti.
Alcune stime indicano che le tariffe potrebbero aumentare i prezzi dei beni di consumo importati, colpendo direttamente il potere d'acquisto delle famiglie italiane. Contemporaneamente, le aziende esportatrici potrebbero perdere quote di mercato, con un impatto negativo sulla bilancia commerciale.
La situazione è in rapida evoluzione e richiede un'attenta valutazione da parte del Governo italiano e delle istituzioni europee. È fondamentale trovare soluzioni diplomatiche per scongiurare una guerra commerciale che danneggerebbe tutti gli attori coinvolti, con un costo particolarmente elevato per l'Italia.
Per approfondire l'argomento, si consiglia di consultare il rapporto dell'Osservatorio sul Commercio Internazionale disponibile qui.
```(