Ecco un titolo alternativo in italiano: **L'UE risponde ai dazi: pronta la rappresaglia, ma fronte interno incerto.**

```html
BRUXELLES PREPARA LA RISPOSTA: APPROVATE LISTE DI CONTROTARIFFE DA 26 MILIARDI
L'Unione Europea è pronta a rispondere alle recenti mosse commerciali di Oltreoceano. Secondo fonti interne, sarebbero state approvate due liste di merci da colpire con controtariffe per un valore complessivo di 26 miliardi di euro. La decisione, maturata in un clima di crescente tensione, mira a tutelare gli interessi delle imprese europee, messe a dura prova dalle nuove barriere commerciali.
Le liste, mantenute al momento riservate per non anticipare le mosse, includerebbero una vasta gamma di prodotti, dai beni di consumo all'acciaio, passando per alcuni prodotti agricoli. Si specula anche sulla possibile estensione delle tariffe a settori strategici come quello tech e bancario, qualora la situazione dovesse ulteriormente deteriorarsi. Questo scenario, sebbene non imminente, non viene escluso da alcuni analisti.
BR Tuttavia, i governi europei appaiono divisi sulla strategia da adottare. Alcuni paesi, tradizionalmente più favorevoli al libero scambio, temono una pericolosa escalation commerciale, con conseguenze negative per l'economia globale. Altri, invece, spingono per una linea più dura, convinti che solo una risposta ferma possa dissuadere da ulteriori azioni protezionistiche.
BR L'attivazione delle controtariffe, prevista a breve, segnerà un punto di svolta nelle relazioni commerciali transatlantiche. Resta da vedere se questa mossa porterà a un dialogo costruttivo o ad un'ulteriore irrigidimento delle posizioni. Maggiori dettagli saranno disponibili nelle prossime ore.
BR La situazione è in rapida evoluzione e continueremo a seguire gli sviluppi per fornirvi aggiornamenti tempestivi.
```(