Ecco un titolo alternativo: **"Stangata USA sui dazi. Trump promette 'liberazione' e un approccio 'gentile' dopo le accuse di furto."**

Ecco un titolo alternativo:

**"Stangata USA sui dazi. Trump promette

```html

Tempesta Perfetta sul Commercio Globale: Arrivano i Superdazi Americani

Oggi si annuncia una svolta che potrebbe riscrivere le regole del commercio internazionale: l'imposizione di possibili barriere tariffarie del 20% su vasta scala. Mentre l'annuncio ufficiale è imminente, le ripercussioni già si fanno sentire sui mercati e nelle capitali di tutto il mondo.

La mossa, anticipata da indiscrezioni sempre più insistenti, sembra essere una risposta alle accuse di concorrenza sleale e di "furto" di proprietà intellettuale. L'ex Presidente degli Stati Uniti, in dichiarazioni rilasciate al suo entourage, ha parlato di "Liberation Day", affermando che "siamo stati derubati per troppo tempo, ma sarò gentile". Un'affermazione che lascia presagire un approccio protezionistico ma, al contempo, aperto alla negoziazione.

Nel Vecchio Continente, la reazione è stata immediata. Il governo britannico, guidato da Starmer, ha sorprendentemente annunciato di volersi sfilare da eventuali ritorsioni coordinate, preferendo un approccio bilaterale e negoziale. "Crediamo che la diplomazia sia la strada maestra per risolvere le controversie commerciali", ha dichiarato un portavoce del governo di Sua Maestà, sottolineando la volontà di "trattare direttamente con Washington".

Questo cambio di rotta da parte di Londra getta ulteriori ombre sulla compattezza del fronte europeo e rischia di innescare una pericolosa corsa al ribasso, con ogni paese alla ricerca di accordi individuali con gli Stati Uniti.
Le prossime ore saranno decisive per capire l'effettivo impatto di questa svolta e le contromisure che verranno adottate a livello globale.
Resta da vedere se questa tempesta perfetta sul commercio globale porterà a una nuova era di protezionismo o a un rinnovato spirito di cooperazione internazionale. Sarà fondamentale monitorare da vicino le reazioni dei mercati finanziari e le dichiarazioni ufficiali dei governi coinvolti.

Aggiornamenti in tempo reale su Il Sole 24 Ore - Sezione Economia

```

(02-04-2025 01:00)