ETA obbligatoria per entrare nel Regno Unito: guida completa

ETA: Dal 2023, l'obbligo per i cittadini europei di richiedere l'autorizzazione per entrare nel Regno Unito
Dal 22 novembre 2023, per i cittadini italiani e dell'Unione Europea che desiderano recarsi nel Regno Unito per turismo o altri viaggi non lavorativi, è obbligatorio richiedere l'Electronic Travel Authorisation (ETA). Questa nuova regola, introdotta dopo la Brexit, semplifica le procedure d'ingresso ma richiede un'azione preventiva da parte dei viaggiatori.
L'ETA costa attualmente 10 sterline, ma il governo britannico ha già annunciato un futuro aumento del costo. È fondamentale ricordare che la richiesta deve essere effettuata prima della partenza per evitare spiacevoli inconvenienti all'aeroporto o al porto di arrivo. Il processo di candidatura è interamente online e richiede pochi minuti per essere completato, ma è necessario avere a disposizione un passaporto valido e una carta di credito o di debito.
Quali sono i requisiti per richiedere l'ETA?
Per ottenere l'autorizzazione è necessario compilare un modulo online sul sito ufficiale del governo britannico https://www.gov.uk/prepare-for-your-trip-to-the-uk fornendo informazioni personali e dettagli sul viaggio. Tra i dati richiesti figurano nome, cognome, data di nascita, nazionalità, dettagli del passaporto e informazioni sul motivo del viaggio. È importante fornire informazioni accurate e aggiornate per evitare ritardi o rifiuti dell'applicazione.
Cosa succede se non si richiede l'ETA?
Presentarsi al controllo passaporti senza aver richiesto preventivamente l'ETA potrebbe comportare il rifiuto dell'ingresso nel Regno Unito. Si consiglia quindi di pianificare con anticipo e di richiedere l'autorizzazione con ampio margine di tempo prima della partenza. L'ETA non sostituisce il visto per chi ne necessita uno, bensì si aggiunge alle altre procedure di ingresso già esistenti per i cittadini non UE.
Consigli per una richiesta senza problemi:
Verificare attentamente la correttezza dei dati inseriti nel modulo online. Conservare una copia della conferma della richiesta ETA per eventuali controlli successivi. In caso di problemi o dubbi, consultare il sito web del governo britannico o contattare direttamente le autorità competenti prima della partenza. Pianificare la richiesta con largo anticipo, soprattutto durante l'alta stagione turistica, per evitare problemi di sovraccarico del sistema.
In sintesi, l'ETA è un passaggio obbligatorio ma relativamente semplice da completare per tutti i cittadini europei che intendono visitare il Regno Unito per turismo o viaggi non lavorativi a partire dal 22 novembre 2023. Ricordatevi di richiedere la vostra ETA in tempo per evitare spiacevoli sorprese!
(