Maxisanzione per Cartello nel Settore Auto: Colpiti 15 Gruppi e ACEA.

Maxisanzione per Cartello nel Settore Auto: Colpiti 15 Gruppi e ACEA.

```html

Maxi-Multa per Cartello nel Riciclo Auto: Stangata da 458 Milioni!

Scandalo nel settore automobilistico: ben 15 case automobilistiche e l'Associazione dei Costruttori d'Automobili Europei (ACEA) hanno ammesso la propria partecipazione a un accordo di cartello illecito riguardante il riciclo dei veicoli a fine vita. BRL'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione complessiva di 458 milioni di euro, una cifra che segna un punto di svolta nella lotta contro le pratiche anticoncorrenziali nel settore automotive. BR

L'indagine, avviata alcuni mesi fa, ha rivelato un sistema consolidato di collusione tra i principali attori del mercato, volto a manipolare i costi e le condizioni di riciclo dei veicoli, in violazione delle normative europee e nazionali a tutela della concorrenza. BRLe aziende coinvolte, i cui nomi non sono stati ancora resi noti dall'AGCM, hanno scelto di patteggiare, ammettendo le proprie responsabilità e accettando di collaborare pienamente con le autorità competenti. BRQuesto ha permesso di ottenere uno sconto sulla sanzione finale, ma non ha evitato la stangata. BR

L'impatto di questo cartello si è fatto sentire sull'intera filiera del riciclo, con conseguenze negative per i consumatori e per l'ambiente. BRUn accordo che ha danneggiato i consumatori e il mercato, in questo caso il mercato dei pezzi di ricambio. BRSi prevede che la maxi-multa avrà un impatto significativo sui bilanci delle aziende coinvolte e che le porterà a rivedere le proprie strategie commerciali e di gestione ambientale. BR

L'AGCM ha sottolineato l'importanza di garantire la trasparenza e la correttezza nel mercato del riciclo dei veicoli, un settore cruciale per la transizione verso un'economia circolare e per la riduzione dell'impatto ambientale dell'industria automobilistica. BRUlteriori dettagli sull'inchiesta e sulle motivazioni della sanzione saranno resi noti nei prossimi giorni. BRPer approfondire il tema dell'economia circolare e del riciclo, si consiglia di visitare il sito del Parlamento Europeo. BR

```

(01-04-2025 17:09)