Nave rimossa dall'isola d'Elba: operazione conclusa

Nave Fugro Mercator si arena all'Elba: operazioni di rimozione concluse con successo
Elba, 24 Marzo 2024 - Un'avventura con lieto fine si è conclusa all'Isola d'Elba. Sabato 22 marzo, verso le 23:00, la nave Fugro Mercator, una unità di 42 metri battente bandiera bahamense, si è arenata sulla scogliera dell'Enfola. L'incidente, fortunatamente, non ha avuto conseguenze gravi. Le 11 persone a bordo sono state tutte salvate e si trovano in buone condizioni di salute, come confermato dalle autorità.
Le operazioni di rimozione della nave incagliata sono state condotte con successo. Dettagli sulle tecniche utilizzate per liberare la Fugro Mercator non sono stati ancora resi pubblici, ma si apprende che il lavoro è stato complesso a causa della posizione della nave e delle condizioni del mare. La Capitaneria di Porto di Portoferraio ha coordinato le operazioni, garantendo la sicurezza sia dell'equipaggio che dell'ambiente marino circostante. L'intervento è stato rapido ed efficiente, minimizzando i potenziali danni all'ecosistema delicato dell'area.
L'incidente ha richiamato l'attenzione sulla necessità di una continua vigilanza e sulla importanza di adottare tutte le misure di sicurezza per prevenire simili episodi. La Fugro Mercator, una nave impiegata in attività di rilievo e ispezioni sottomarine, era in navigazione al momento dell'incidente. Le cause dell'arenatura sono ancora oggetto di indagine. Ulteriori informazioni saranno rilasciate nelle prossime ore dalla Capitaneria di Porto.
L'Isola d'Elba, nota per le sue bellezze naturali e la sua costa frastagliata, è frequentemente meta di navi di diverse dimensioni. Questo episodio, seppur fortunatamente senza gravi conseguenze, sottolinea l'importanza della navigazione responsabile e della costante attenzione alle condizioni meteo-marine, soprattutto nelle aree costiere più intricate.
Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle indagini e sulle eventuali sanzioni.
(