Ineleggibilità Le Pen: stop alle presidenziali 2027

Condanna Le Pen: "Un giorno funesto", annuncia ricorso e indica Bardella come successore
Parigi, 30 novembre 2023 - Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, ha definito "un giorno funesto" la sentenza di condanna per appropriazione indebita di fondi pubblici, che la rende ineleggibile per le elezioni presidenziali del 2027. La condanna, emessa oggi, è stata accolta con veemenza dalla leader dell'estrema destra francese, che ha immediatamente annunciato il ricorso in appello. La decisione giudiziaria, che ha fatto seguito ad un lungo processo, mette fine alle ambizioni presidenziali di Le Pen, almeno per il momento."Questa sentenza è una ingiustizia", ha dichiarato Le Pen in una conferenza stampa fiume tenutasi subito dopo la lettura della sentenza. "Combatterò fino alla fine per dimostrare la mia innocenza e ribaltare questa decisione. Non mi arrenderò". Le parole di Le Pen, pronunciate con tono deciso ma visibilmente provato, hanno sottolineato la gravità del colpo subito dalla sua carriera politica.
Tuttavia, Le Pen ha già iniziato a preparare il terreno per la successione. Ha indicato come suo potenziale erede Jordan Bardella, attuale presidente del gruppo RN al Parlamento europeo, definendolo un "leader capace e determinato". Bardella, figura sempre più influente all'interno del partito, rappresenta una possibile continuità del progetto politico lepenista. La sua giovane età e la sua capacità comunicativa lo pongono come uno dei principali candidati alla successione.
La condanna di Le Pen apre uno scenario politico complesso per il Rassemblement National. La sua ineleggibilità per le presidenziali del 2027 rappresenta un duro colpo per il partito, che dovrà affrontare una sfida importante per mantenere la sua posizione nel panorama politico francese. Il ricorso annunciato da Le Pen potrebbe però riaprire le speranze per il suo futuro politico, anche se l'esito rimane incerto. Nel frattempo, l'attenzione si concentra su Jordan Bardella e sulla sua capacità di guidare il partito in questa fase cruciale. La partita per la successione è appena iniziata.
La vicenda giudiziaria è stata seguita con grande attenzione dai media internazionali, alimentando un acceso dibattito politico in Francia e oltre. Il futuro del Rassemblement National, e della stessa Le Pen, resta ora appeso al filo del ricorso e alle future evoluzioni del panorama politico francese.
(