Francia: Le Pen, Bardella e RN, rischio ineleggibilità, mobilitazione di piazza

Le Pen: "Condanna, una bomba nucleare"! Il RN chiama i francesi in piazza
Parigi, - L'ombra dell'ineleggibilità si allunga sul Rassemblement National. Ieri sera, durante un'intervista televisiva, Marine Le Pen ha definito la sua condanna per frode di fondi pubblici "un processo politico", una persecuzione mirata a colpire la sua figura e il suo partito. Oggi, parlando davanti ai deputati del suo movimento, ha alzato ulteriormente il tiro: "Questa condanna è una bomba nucleare per la democrazia francese".
La sentenza, che la condanna a due anni di reclusione con pena sospesa e tre anni di ineleggibilità, ha infatti conseguenze di vasta portata non solo per la leader del RN, ma anche per Jordan Bardella, attualmente presidente del gruppo RN all'Assemblea nazionale. La condanna apre le porte ad un'ineleggibilità che potrebbe colpire entrambi, oltre a molti altri esponenti del partito.
La reazione del Rassemblement National è stata immediata e veemente. Bardella ha lanciato un appello accorato ai cittadini francesi, chiedendo loro di scendere in piazza per protestare contro quella che il partito definisce una "grave ingiustizia". L'obiettivo è quello di mobilitare il sostegno popolare e di contrastare quello che viene considerato un attacco alla rappresentatività politica.
"Non ci lasceremo intimidire," ha dichiarato Bardella in un comunicato stampa diffuso questa mattina. "Questa condanna è un'offesa alla democrazia e ai milioni di francesi che ci hanno votato. Chiediamo a tutti coloro che credono nella libertà di espressione e nella giustizia di unirsi a noi." Il RN ha già annunciato una serie di manifestazioni in diverse città francesi nei prossimi giorni.
La situazione politica in Francia è ora estremamente tesa. La condanna di Le Pen e la minaccia di ineleggibilità per numerosi esponenti del RN aprono uno scenario incerto in vista delle prossime elezioni. La risposta della popolazione e l'impatto di questa vicenda sulle dinamiche politiche nazionali saranno cruciali nei prossimi mesi. L'appello alla mobilitazione popolare lanciato dal Rassemblement National potrebbe rivelarsi un fattore determinante nel plasmare gli eventi futuri.
La vicenda è destinata a tenere banco per settimane, con ulteriori sviluppi e reazioni prevedibili sia dal mondo politico che dall'opinione pubblica. Seguiremo da vicino l'evolversi della situazione.
(