Ue pronta a replicare sulle tariffe Usa

Ue pronta a replicare sulle tariffe Usa

UE: Porte aperte al dialogo con gli USA, ma pronti a rispondere ai dazi

Ue pronta a negoziare con gli Stati Uniti, ma avverte: in caso di dazi, sarà pronta la "vendetta".

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito oggi la disponibilità dell'Unione Europea ad aprire un dialogo con gli Stati Uniti, ma ha anche lanciato un chiaro avvertimento: se Washington dovesse imporre dazi sulle esportazioni europee, Bruxelles è pronta a rispondere con misure altrettanto ferme.

"L'Unione Europea è aperta ai negoziati", ha dichiarato von der Leyen in una conferenza stampa a Bruxelles. "Crediamo nel dialogo e nella collaborazione con i nostri partner internazionali, inclusi gli Stati Uniti. Tuttavia, dobbiamo anche proteggere i nostri interessi e i nostri produttori".

La dichiarazione della presidente della Commissione arriva in un momento di crescente tensione commerciale tra l'UE e gli USA. Negli ultimi mesi, si è parlato di possibili dazi americani su una serie di prodotti europei, alimentando preoccupazioni sul fronte economico. Von der Leyen ha sottolineato che l'UE preferirebbe una soluzione negoziata, ma ha anche aggiunto che "se necessario, siamo pronti a difendere i nostri interessi con tutte le misure disponibili, comprese le contromisure commerciali".

La minaccia di una "vendetta" da parte dell'UE non è da prendere alla leggera. Bruxelles ha a disposizione un ampio arsenale di strumenti commerciali, che potrebbero essere utilizzati per colpire settori strategici dell'economia americana in caso di escalation del conflitto. Tra questi, si annoverano dazi di ritorsione su prodotti statunitensi, ma anche azioni legali presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC).

La situazione rimane dunque delicata. La disponibilità al dialogo dell'UE è chiara, ma altrettanto chiara è la determinazione a difendere i propri interessi. Le prossime settimane saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione e se si riuscirà a evitare una guerra commerciale tra due dei maggiori blocchi economici del mondo. L'auspicio è quello di una soluzione diplomatica che possa preservare gli scambi commerciali e la stabilità economica globale.

La dichiarazione di von der Leyen è stata accolta con attenzione dagli operatori economici europei, che sperano in una de-escalation della tensione. Il futuro degli scambi commerciali transatlantici resta incerto, ma la determinazione dell'UE a difendere i suoi interessi è un segnale chiaro per Washington.

Il tempo dirà se il dialogo prevarrà o se si assisterà ad una vera e propria guerra commerciale.

(01-04-2025 12:26)